La Sagra della Pagnotta Pasquale a Sarsina: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni romagnole

Nel cuore della valle del Savio, Sarsina, antico borgo arroccato sugli Appennini e fondato tra il IV e il VI secolo a.C. da una popolazione umbra, offre un incantevole connubio tra arte, cultura e gastronomia. Ogni anno, la città celebra la sua identità culinaria con la Sagra della Pagnotta Pasquale, giunta alla sua 36ª edizione e appuntamento culinario primaverile di punta della Romagna. Migliaia di visitatori accorrono per gustare questo dolce tradizionale, un simbolo delle usanze locali, semplici ma ricche di storia e di affetto familiare. La sua preparazione, risalente al periodo quaresimale, richiama un profumo che un tempo deliziava le tavole, anche le più umili, durante le festività. La pagnotta, dalla caratteristica forma a cupola e diametro variabile, esalta la felice unione di uova, zucchero e farina di grano. Oggi, cotta in forni pubblici a temperatura controllata, riacquista la fragranza dei sapori autentici del passato. Durante la manifestazione, che si svolge due domeniche, l’aria si riempie di profumi intensi e ricordi evocativi. Le vie si animano con bancarelle che espongono prodotti locali: creazioni di decoupage e artigianato artistico in legno, ceramica e tessuti. Non mancano gli stand enogastronomici, ricchi di frutta di stagione e prodotti tipici del territorio. Il divertente concorso “Magna pagnotta”, che consiste nell’indovinare il peso di una pagnotta fornita dai forni locali, e le melodie della banda musicale di Sarsina, intrattengono i partecipanti. Un’occasione unica per scoprire o riscoprire le deliziose tradizioni gastronomiche della Valle del Savio.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago