Ristorante Porto22: Un’Esperienza Gastronomica Cesenatese

Nel cuore storico di Cesenatico, affacciato sul pittoresco canale Leonardesco, a breve distanza dalla casa natale di Marino Moretti, si trova il Ristorante Porto22. L’atmosfera è quella tipica dei borghi marinari, con le antiche dimore dei pescatori che si specchiano nell’acqua. Le ampie vetrate che si aprono sul passeggio pedonale offrono una vista privilegiata sull’elegante e raffinata sala interna. Attraverso le vetrate, illuminate da luci soffuse, si intravede un’incantevole corte interna, un’oasi verde ideale per chi desidera un ambiente più riservato. I tavoli esterni, disposti lungo il canale, sono altrettanto curati, ombreggiati da eleganti ombrelloni in legno e affiancati dalle barche dei pescatori, creando un’ambientazione da cartolina. Ad accoglierci, il sorridente Antonio, responsabile di questa struttura gestita da una società romana con altri locali sulla riviera romagnola (uno a Viserba e la pizzeria “DRINK e PIZZA” adiacente). Questa sera, purtroppo, non abbiamo avuto il piacere di incontrare gli altri soci milanesi. Antonio, sempre con il suo sorriso rassicurante, ci accompagna al tavolo. Il menu del Ristorante Porto22 propone una scelta accurata di piatti di terra e di mare, con una predilezione per i frutti di mare. È disponibile anche un menu fisso a 25,00€ con spaghetti alle vongole e fritto misto. Tra le specialità, spicca il tagliolino di grano arso fatto in casa, con ragù vegetariano e mozzarella di bufala. Il grano arso, tipico della tradizione pugliese, conferisce al piatto un sapore intenso e affumicato. La carta dei vini offre una selezione di etichette locali, tra cui Pagadebit, Aulente di San Patrignano, Rebola dei colli di Rimini e pregiate bollicine Franciacorta, Trento DOC e Treviso. Gionatan, il nostro gentile cameriere pugliese, ci presenta un eccellente prosecco di benvenuto, Fardér Prosecco D.O.C. Treviso, un vino ricco, sapido e vellutato che ci ha accompagnato per tutta la cena. Lasciandoci guidare dallo chef, abbiamo assaporato: una piovra grigliata con patata mantecata allo zafferano e bacon croccante (un piatto abbondante, con tentacoli morbidi e croccanti, arricchito da un tocco di genialità); un carpaccio di ricciola marinato alla barbabietola su misticanza (eccellente salsa di barbabietola, ricciola fresca e crostini offerti dalla pizzeria); una tartare di gamberi con stracciatella e salsa di lattughino e ravanello (un felice incontro di sapori); un baccalà mantecato su tortino di patate e crauti viola (un antipasto fuori menù strepitoso). Dopo aver gustato quattro antipasti, abbiamo optato per un secondo: il tonno ai pistacchi con cipolla caramellata e maionese di carota (cottura perfetta, maionese che sostituisce quella di soia). Concludiamo con un semifreddo agli amaretti e sbrisolona (una squisita combinazione di sapori). Jessica Raffaetà. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

10 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

14 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

17 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

19 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

21 ore ago