Il 6 giugno 2021, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente e il settimo centenario dalla scomparsa del celebre poeta fiorentino, Bertinoro (FC) ha ospitato “Quando Dante divenne Dante”, un itinerario di incontri e discussioni che ha esplorato i luoghi e le figure dantesche del territorio. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Fratta Terme in collaborazione con gli Amici di Polenta, ha preso il via alle 14:30 in Piazza della Libertà con una presentazione su Dante e Guido del Duca. Alle 16:00, presso il “Cipresso di Francesca” in via Collinello, si è tenuta una seconda conversazione dedicata a Dante e Francesca, seguita dalla premiazione del concorso scolastico “Valorizzazione dei luoghi danteschi”, riservato alle scuole medie di Bertinoro. Successivamente, alle 16:45, i partecipanti hanno visitato l’azienda agricola biologica “La Via del Colle” a Collinello, con degustazione inclusa. Alle 17:30, a Polenta, presso la Pieve, si è svolta la terza conversazione, incentrata sul rapporto tra Dante e Giosuè Carducci. La giornata si è conclusa alle 18:30 presso la sede degli Amici di Polenta, con una conviviale merenda a base di polenta al ragù. Per informazioni: Proloco Fratta Terme (tel. 347 7058182, Germano Capacci) o Ufficio Turistico di Bertinoro (tel. 0543 469213). La partecipazione era gratuita, ma la prenotazione (presso la Proloco Fratta Terme) era consigliata. Si ringraziano per la collaborazione il Lions Club Terre di Romagna e il Museo Interreligioso di Bertinoro. Nota: Romagna a Tavola ha divulgato l’evento, ma non ne è stato l’organizzatore. Per dettagli, contattare direttamente gli enti organizzatori.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…