Il Quartopiano di Rimini celebra la prima Notte Bianca del Cibo Italiano, dedicata al grande Pellegrino Artusi, nel 127° anniversario della pubblicazione de “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene”. La serata del 4 agosto, coincidente con la data di nascita dello scrittore (Forlimpopoli, 1820), si svolgerà nell’esclusivo roof garden del ristorante. Le abili Mariette artusiane, depositarie della tradizione culinaria, prepareranno a vista pasta fresca, offrendo un’esperienza sensoriale unica. Su un maxi schermo, le ricette del maestro saranno proiettate in contemporanea alla degustazione. Lo chef Silver Succi, anch’egli originario di Forlimpopoli, guiderà la brigata nella creazione di un menù che reinterpreta la tradizione artusiana con creatività. Il percorso gastronomico, comprensivo di aperitivo, comprenderà piatti come pesce marinato con verdure, sarde ripiene con pecorino e tartufo nero, tagliolini al ragù bianco di coniglio con fiori di zucca e parmigiano, cappelletti al pesto di basilico con calamari, vongole e spuma di pomodoro, girella di sogliola con tartufo bianco, e “zuppa inglese”. Il costo è di € 60,00 a persona (bevande escluse).
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…