Categories: RavennaRistoranti

Ristorante Corte Cabiria a Ravenna: Un’esperienza Gastronomica Unica

Nel cuore storico di Ravenna, adiacente al rinomato Cabiria Wine Bar, si cela la Corte Cabiria, un ristorante inaugurato nel 2014. L’ingresso, attraverso un suggestivo cortile delimitato da antiche mura, conduce alla sala da pranzo, situata sulla sinistra. Quest’ultima, racchiusa da ampie vetrate che affacciano sul cortile, crea un ambiente luminoso e arioso, offrendo una sensazione di spazio aperto. L’atmosfera, elegante e minimalista, è resa intima da un’illuminazione soffusa e da un’accurata mise en place. Durante la stagione estiva, le vetrate si aprono completamente, integrando la sala con il cortile esterno, trasformando così lo spazio in un’oasi all’aperto. Lo chef Marco propone una cucina italiana reinterpretata, con un menu che spazia da prelibati piatti di carne a succulenti preparazioni di pesce. Sono disponibili, inoltre, un menu degustazione, che include sia specialità di mare che di terra, e proposte fuori menù. Le creazioni dello chef, che variano a seconda della stagionalità degli ingredienti, escludono sia la rigidità della tradizione che la sperimentazione eccessiva, concentrandosi invece su una sapiente combinazione di sapori e sulla freschezza delle materie prime. Ogni piatto è arricchito da dettagli inaspettati e da abbinamenti inediti, completati da una selezione di vini ricercati, scoperti grazie a un’attenta ricerca tra cantine meno conosciute. L’ampia carta dei vini, che include anche le etichette del Cabiria Wine Bar, offre una notevole scelta di vini al bicchiere (circa 25-30 etichette), tra cui spumanti italiani e francesi, bianchi provenienti da tutta Italia e dalle regioni francesi dell’Alsazia, Borgogna, Savoia e Valle della Loira, e rossi italiani, con un’ottima rappresentanza della Romagna, e francesi di Borgogna e Occitania. Una ventina di vini, tra bollicine, bianchi e rossi italiani, sono disponibili anche al calice. Corte Cabiria, Ravenna, Via Filippo Mordani, 100547. Tel. 1955647. Orari cucina: 12:30-14:30 / 19:30-22:30. Chiuso la domenica. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago