Categories: EventiManifestazioni

Degustazione di Rebola a Rimini: un viaggio tra i sapori della Romagna

Giovedì 12 maggio 2022, a partire dalle 18:00, l’enoteca Biberius, nel cuore di San Giuliano, ospiterà “Rebolabilia”, una serata di degustazione dedicata al vino Rebola di Rimini. Quest’evento celebra il lancio di una nuova bottiglia di Rebola con etichetta esclusiva dedicata a Rimini. Sedici cantine della Strada dei vini e dei sapori dei colli di Rimini parteciperanno, presentando le loro interpretazioni di questo vino unico. Il progetto “Rimini Rebola” mira ad elevare il profilo di questo nettare, ottenuto dal vitigno Grechetto Gentile, affermandolo come eccellenza enologica regionale e nazionale, nonché motore per il turismo riminese. Le aziende partecipanti saranno: Cantina Fiammetta, Enio Ottaviani, San Valentino, Podere dell’Angelo, Ca Perdicchi, Agricola i Muretti, Tenuta Santa Lucia, Fattoria del Piccione, Poggio San Martino, Tenuta Santini e Cantina Franco Galli. Il costo della degustazione è di 15 euro per 4 calici e 20 euro per 6 calici. La Rebola, nome locale del vino prodotto con uve Grechetto Gentile, vanta una storia millenaria, documentata fin dal 1378 con la denominazione “Ruibola o Greco”, rimandando alle sue origini elleniche. Nonostante la scarsa produttività del vitigno, la Rebola si distingue per la sua versatilità, il sapore vellutato e fruttato, e il colore che spazia dal paglierino (nella versione secca) all’ambrato (nel passito). Perfetto per ogni occasione, dall’aperitivo alla cena di pesce con vista panoramica sulla Riviera, questo vino è un vero simbolo del territorio. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0541 718880 – www.rimini-rebola.it. Nota: Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per dettagli, contattare gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago