Categories: MagazineRedazione

La Guida Romagna a Tavola 2022: Un Viaggio Gastronomico Natalizio

Regala un’esperienza culinaria indimenticabile con la nuova Guida Romagna a Tavola 2022, in abbinamento alla RomagnaatavolaCARD scontata a € 19,80. Quest’anno, celebriamo i migliori ristoratori romagnoli, selezionati per l’eccellenza dell’accoglienza, dell’ambiente e della proposta gastronomica. Dopo un periodo di progettazione, superato il rallentamento dovuto alla pandemia, è finalmente pronta la nostra guida cartacea, un appuntamento annuale da gustare nel periodo natalizio. La pubblicazione raccoglie circa 200 recensioni di ristoranti, osterie, trattorie, pizzerie, bistrot e agriturismi di eccellenza della Romagna. Il progetto nasce dall’esperienza quasi decennale di romagnaatavola.it, con il direttore Max Marcocchi in prima linea nella selezione dei locali (effettuata anche tramite scouting) e negli incontri con i ristoratori. Max ha collaborato con un team di esperti: Claudia, compartecipe della vita professionale e personale, esperta di grafica computerizzata e scrittura; Annalisa Calandrini, food blogger e naturopata; Carlotta Mariani, giornalista ed esperta di tea party; Alessandra Follie, chef; e numerosi “narratori del gusto” come Marta Cordisco, Valentina Mancini, Alessandra Maltoni, Giulia Valentini, Alessandro Vetturini e Marcella (elenco parziale), impegnati nella degustazione e descrizione delle pietanze. La guida, stampata a colori, presenta una copertina morbida e un formato tascabile (12×21 cm), ricca di descrizioni testuali e immagini di ambienti, persone e piatti. La suddivisione geografica, che supera i confini provinciali, organizza le aree in base all’importanza gastronomica, da zone ampie come Rimini e le sue frazioni a realtà più piccole come Cesenatico. Un’apposita mappa della Romagna, suddivisa in aree colorate, precede l’indice alfabetico dei locali con relativo numero di pagina. Le pagine interne di ogni area sono identificate da una fascia colorata in alto, corrispondente alla mappa. Le aree sono presentate in successione geografica, e i locali, classificati per tipologia, sono ordinati alfabeticamente per comune (o frazione) e nome. Le schede presentano approfondimenti variabili in base al rapporto con il ristoratore, ma con una struttura informativa comune per una facile consultazione. Ogni scheda indica una fascia di prezzo indicativa (due portate, escluso il vino), informazioni aggiornate sui servizi di asporto e consegna a domicilio (con indicazione delle restrizioni Covid), e dettagli pratici come contatti, orari, numero di coperti e tipo di cucina. I testi descrivono il locale, l’atmosfera e la cucina, con approfondimenti online accessibili tramite QR code per menu e degustazioni. Il percorso gastronomico inizia da Imola e dintorni, prosegue per la Bassa Romagna, Ravenna e la sua costa, lungo la Via Emilia toccando Faenza, Forlì, Cesena e il loro entroterra. Si prosegue lungo la costa con Cesenatico e Bellaria-Igea Marina, scendendo verso Rimini, passando per Santarcangelo e la Valmarecchia, con una breve deviazione a San Marino. Il tour termina a Rimini e le sue frazioni, Riccione e dintorni, Misano Adriatico, Cattolica e la Valconca. Ordina subito la tua copia!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

13 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

20 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

22 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

24 ore ago