Categories: MagazineRedazione

Riccione celebra il sessantesimo anniversario della Festa del Bagnino: una serata di musica, ricordi e fuochi d’artificio

Riccione commemora il 60° anniversario della tradizionale “Rustida – Festa del Bagnino” giovedì 13 giugno, a partire dalle 20:30, presso il piazzale del Porto (piazzale Alcide De Gasperi). Questa celebrazione annuale, profondamente radicata nel tessuto cittadino, ricorda un evento straordinario dell’8 giugno 1964: una violenta tempesta che devastò la spiaggia e gli stabilimenti balneari. La straordinaria solidarietà dei turisti, in particolare di numerosi visitatori tedeschi, che contribuirono alla rapida ricostruzione, ispirò la creazione di questa festa. Già nel 1965, i bagnini di Riccione organizzarono la prima “rustida”, un conviviale banchetto a base di pesce azzurro grigliato, simbolo della gastronomia romagnola, per ringraziare i turisti e la comunità locale. Quest’anno, i bagnini, in collaborazione con l’Associazione per la candidatura Unesco di Riccione e Riccione Piadina, offriranno gratuitamente la tradizionale “rustida” e piadine. Birra e vino saranno disponibili acquistando il boccale commemorativo a 5 euro. L’intrattenimento musicale sarà curato da Maurino (Mauro Forbicini), noto professionista del settore, che presenterà uno spettacolo multimediale sulla storia di Riccione, con immagini d’archivio della Cooperativa Bagnini e videoclip musicali dagli anni ’70 ad oggi, creando una coinvolgente “Video Party experience” con tanto di “Kisscam”. Accanto a Maurino, si esibiranno Mattia della Rimini Dance Company, che guiderà il pubblico in divertenti coreografie, e la cantante Claudia Cieli, nota al pubblico di “Cantando Ballando” su Canale Italia, che proporrà un repertorio di grandi classici italiani e internazionali, coinvolgendo attivamente il pubblico. Il gran finale sarà affidato a uno spettacolo pirotecnico intorno alle 23:00. Sarà presente anche uno stand dell’Associazione per la candidatura Unesco, per promuovere il progetto di valorizzazione della spiaggia di Riccione quale patrimonio immateriale UNESCO. La “Rustida”, studiata anche dal CAST (Centro di Studi Avanzati sul Turismo) dell’Università di Bologna nell’ambito del progetto “Identità di spiaggia”, è oggi un simbolo identitario fondamentale per la città, a testimonianza del legame indissolubile tra Riccione, i suoi bagnini e la sua spiaggia. Tutte le informazioni sui prossimi eventi sono disponibili iscrivendosi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago