Il 12 giugno 2025, dalle 20:30 alle 24:00, il Piazzale De Gasperi a Riccione si trasformerà nel cuore pulsante della 61ª edizione della Festa della Rustida. Questo evento, molto più di una semplice festa, è un appuntamento annuale che celebra l’indissolubile legame tra la città e i suoi visitatori. Le sue origini risalgono al 1964, quando la comunità locale e i turisti si unirono per ricostruire la spiaggia dopo un disastroso temporale, dando vita a una tradizione che incarna accoglienza, gratitudine e spirito comunitario. I bagnini riccionesi offriranno generosamente oltre 200 kg di sardoncini alla griglia e più di 1.000 piadine (anche al Nutella, grazie alla collaborazione con Riccione Piadina). Con una donazione di 5 euro, sarà possibile ottenere un caratteristico boccale per gustare birra o vino senza limiti, fino a esaurimento scorte. La serata sarà allietata da musica dal vivo a cura di Studjo di Mauro Forbicini e da uno spettacolo pirotecnico alle 23:00, a cura della Fonti Pirotecnica. Organizzata dalla Cooperativa Bagnini di Riccione in collaborazione con il Comune e altri partner, la Festa della Rustida è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura come bene demoetnoantropologico di rilevanza nazionale, rappresentando un prezioso patrimonio di memoria collettiva e identità locale. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori dettagli, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi, offerte speciali e serate a tema!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…