Categories: MagazinePiatti

Deliziosa Purea di Fave e Pecorino: Un piatto estivo della Romagna

L’arrivo delle fave annuncia l’estate, portando con sé un sapore inconfondibile e un ricco patrimonio di benefici. Questi legumi, originari dell’Asia e apprezzati sin dall’antichità, vantano proprietà depurative e disintossicanti per reni e intestino. Contribuiscono inoltre all’equilibrio glicemico, riducendo il rischio di diabete e migliorando la circolazione sanguigna. Ricche di vitamina B1 (essenziale per il sistema nervoso), acido folico (benefico per il sistema immunitario ed endocrino), e sali minerali come ferro, selenio, manganese, potassio, sodio, calcio e fosforo, le fave rinforzano l’organismo, contrastando patologie come anemia, artrite e osteoporosi. Inoltre, supportano la salute cerebrale, contribuendo alla prevenzione e al trattamento del morbo di Parkinson. Versatili in cucina, le fave sono perfette per zuppe e puree, ma anche come contorno, esaltate dall’abbinamento con pecorino, pancetta e salumi. Infine, un infuso a base di fave può apportare benefici alla pelle, donandole luminosità. Ecco una ricetta semplice e gustosa, gentilmente suggerita dal Consorzio Vini di Romagna:

Ingredienti:

* 800 g di fave fresche
* 3 porri
* 2 topinambur
* 1 bicchiere di latte intero
* 150 g di pecorino romano grattugiato
* Olio extravergine di oliva q.b.
* Sale q.b.
* Pepe nero in grani a piacere

Preparazione:

Sgranate le fave, sbollentatele per pochi minuti, poi scolatele, conservando l’acqua di cottura. Tritate finemente i porri e fateli appassire in olio extravergine d’oliva. Aggiungete le fave e cuocete per circa 15 minuti, unendo un po’ di acqua di cottura se necessario. Nel frattempo, lessate i topinambur puliti. Una volta cotte le fave, unite i topinambur tagliati a cubetti e frullate il tutto con un mixer ad immersione, aggiungendo latte per ottenere una crema liscia e vellutata. Incorporate infine il pecorino grattugiato. Servite la purea calda, guarnita con una macinata di pepe nero. Un Colli di Faenza Rosso, corposo e leggermente erbaceo, si abbina perfettamente a questo piatto.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

8 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

15 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

17 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

19 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

22 ore ago