Deliziosi Crescioni Fritti: Un Capolavoro di Romagna

Deliziosi Crescioni Fritti: Un Capolavoro di Romagna

I “Guson fret”, come li chiamano in dialetto romagnolo, sono una specialità regionale: crescioni fritti, simili a calzoni ma con un impasto analogo a quello delle piadine, ma arricchiti da un gustoso ripieno. Tradizionalmente farciti con verdure, come bietole o spinaci, o con un mix di erbe selvatiche, in questa ricetta vengono cotti in abbondante olio o strutto bollente. Un piatto non propriamente leggero, ma un’esperienza di gusto indimenticabile, soprattutto se accompagnato da un ottimo Sangiovese, per un’autentica gioia del palato.

**Ingredienti per l’impasto:**

* 600 g di farina tipo 0
* 70 g di strutto
* 3 g di bicarbonato di sodio oppure 25 g di lievito di birra
* 300 g di acqua tiepida
* 20 g di sale fino

**Ingredienti per il ripieno:**

* 1 kg di erbe selvatiche (ad esempio, rosolacci) oppure bietole o spinaci
* 60 g di lardo pestato (oppure pancetta tritata finemente)
* 1 spicchio d’aglio tritato
* 1 cipolla tritata finemente o scalogno
* 1 spicchio d’aglio
* 180 g di ricotta
* Sale q.b.

**Preparazione dell’impasto:**

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Su una spianatoia, creare una fontana con la farina e incorporare gradualmente tutti gli ingredienti, aggiungendo il sale per ultimo. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare per almeno un’ora, quindi stendere l’impasto con il matterello fino a ottenere una sfoglia sottile (1-2 mm). Con un coppapasta o un piatto, ricavare dei dischi di circa 15-20 cm di diametro.

**Preparazione del ripieno:**

Mentre l’impasto riposa, lessare le verdure in abbondante acqua salata. Scolare, strizzare e tritare finemente. In una padella, rosolare il lardo (o la pancetta) con l’aglio e la cipolla (o lo scalogno). Aggiungere le verdure tritate e cuocere, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a insaporire. Spegnere il fuoco, trasferire il composto in una ciotola, unire la ricotta ed il sale, mescolando accuratamente.

**Completamento e cottura:**

Riempire ciascun disco di pasta con un cucchiaio o due di ripieno, ripiegare a mezzaluna e sigillare i bordi con una rotella dentata, se disponibile. Friggere i crescioni in abbondante strutto (o olio di oliva) bollente fino a doratura. Servire ben caldi, accompagnati da un buon bicchiere di Sangiovese.