Deliziosi Strozzapreti al Ragù di Coniglio con Carciofi e Cialda Croccante

Deliziosi Strozzapreti al Ragù di Coniglio con Carciofi e Cialda Croccante

Un piatto invitante che unisce la tenerezza del coniglio alla fragranza dei carciofi e alla piacevole croccantezza di una cialda di formaggio di capra. Questa creazione culinaria, nata dalla maestria dello chef Massimo Mussoni del ristorante La Sangiovesa a Santarcangelo, è un’esperienza gastronomica indimenticabile. Per la pasta fresca, emulsionate 500 grammi di farina con 230 grammi di acqua, un pizzico di sale e pepe, creando una sfoglia di spessore medio per preparare gli strozzapreti secondo la tradizione. Per il ragù, preparate un soffritto con olio extravergine d’oliva, sedano, carota e mezza cipolla tritati finemente, insieme ad un mazzetto di erbe aromatiche. Aggiungete 50 grammi di prosciutto crudo a dadini e rosolate. Unite 400 grammi di coniglio a cubetti, tostatelo accuratamente fino a caramellare, sfumando con mezzo bicchiere di Trebbiano bianco. Incorporate 2 decilitri di passata di pomodoro, allungando con brodo di carne, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per circa mezz’ora. Nel frattempo, pulite e tagliate a spicchi tre carciofi. Saltateli in padella con olio, scalogno, sale, pepe e un goccio di vino bianco, lasciandoli poi asciugare. Per la cialda, stendete un cucchiaio di formaggio di capra su carta da forno e cuocetela nel microonde per 40-50 secondi ad alta potenza, fino a ottenere una cialda croccante. Cuocete gli strozzapreti in acqua salata bollente, scolateli al dente e saltateli nel ragù insieme ai carciofi. Impiattate, guarnendo con la cialda di formaggio. Un’idea gastronomica proposta dal ristorante La Sangiovesa. Iscrivetevi alla nostra newsletter per scoprire nuove ricette!