Categories: MagazineRedazione

Ricordando il Vov e il suo trionfo nel Bombardino

Il gelo pungente e le nevi sui monti richiamano alla memoria bevande corroboranti, come il Vov, un liquore divenuto celebre negli anni ’70. Pochi “millennials” lo conoscono, pertanto sveleremo la sua storia. Si narra che nacque nel 1845, grazie all’intuizione di Gian Battista Pezziol, pasticcere padovano specializzato in torrone, che, per non sprecare i tuorli d’uovo, li unì a marsala, alcol e zucchero, dando vita ad uno zabajone alcolico: il Vov. Il successo fu immediato, tanto da meritare la presentazione alla Corte di Vienna, ottenendo un brevetto imperiale. Dopo un periodo di declino, il Vov ha ritrovato la sua popolarità, grazie al bombardino, un cocktail da montagna diventato un vero e proprio cult sulle piste da sci. La ricetta del bombardino è semplice ma efficace nel fornire calore ed energia durante una pausa sciistica: tre quarti di liquore Vov, un quarto di brandy o rum, panna montata e cacao amaro. Scaldate delicatamente il Vov (senza farlo bollire), aggiungete il brandy, versate in un bicchiere resistente al calore, guarnite con abbondante panna e cacao. Servite ben caldo. Alcuni preferiscono il whisky al brandy o rum; la polvere di caffè può sostituire o arricchire la guarnizione al cacao. [LINK]

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago