La Pera Volpina di Romagna: Un Tesoro Antico Riscoperto

La Sagra della Pera Volpina, evento che si svolge in concomitanza con la festa della Melagrana grossa di Faenza, celebra un frutto antico della Romagna, un vero “frutto dimenticato” caro al poeta Tonino Guerra, simile al corbezzolo e alle giuggiole. Coltivata nella regione da oltre un secolo, questa varietà di pero veniva tradizionalmente impiegata come supporto per le viti nelle pergolette romagnole. Oggi la si trova ancora vicino a casolari, in vecchi vigneti e in boschi un tempo coltivati, testimonianza di una coltivazione resiliente. La pera volpina è una pianta rustica che prospera su terreni profondi, freschi e fertili, ma dimostra sorprendenti capacità di adattamento anche in condizioni aride. Alcuni esemplari ultra sessantenni, rinvenuti nelle colline di Casola Valsenio, Brisighella e Riolo Terme, confermano l’eccezionale longevità della specie. Il 10 novembre 2019, a Brisighella, la sagra celebrerà questo frutto, insieme ad altri prodotti locali come la patata “bianca di Torre Cavina” e il fagiolo nero di Croce Daniele (e un formaggio pecorino arricchito con noci e foglie di felce). Un’occasione per gustare i sapori autentici della tradizione rurale romagnola, riscoprendo alimenti un tempo comuni nella dieta quotidiana, oggi meno diffusi nel consumo di massa. La pera volpina, dalla forma rotonda e dalla buccia rugosa color ruggine, presenta una polpa dura, croccante e granulosa. Si presta principalmente alla cottura, trasformandosi in una confettura aromatica e gustosa, perfetta per accompagnare il formaggio di Brisighella. Secondo la tradizione, è anche un ingrediente del “savor”, una confettura contadina preparata dopo la vendemmia, unendo mosto cotto a frutti autunnali come pere, mele, frutta secca, canditi e ortaggi quali la zucca. Questo saporito composto accompagna idealmente bolliti, arrosti, carni rosse e polenta, ma è delizioso anche da solo.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

8 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

15 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

17 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

19 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

22 ore ago