Categories: MagazinePiatti

Delizioso Risotto ai Cannolicchi: un Primo Piatto Semplice e Gustoso

Avete mai tentato la pesca dei cannolicchi? Un’impresa tutt’altro che facile per i non esperti! A prescindere dalle tecniche di pesca, questi molluschi bivalvi, noti in Romagna come “cannelli”, prediligono fondali sabbiosi o limosi in acque poco profonde, crescendo in posizione verticale. Ampiamente diffusi nel Mediterraneo, prosperano particolarmente nell’Alto Adriatico. In commercio si trovano in mazzetti o sfusi, solitamente vivi. Prima della preparazione, come per le vongole, è fondamentale una fase di spurgatura in acqua salata per diverse ore, per eliminare la sabbia che tendono a trattenere. Le opzioni culinarie sono numerose: dal consumo crudo, previa abbattimento, all’utilizzo come condimento per paste o risotti, fino a gustose preparazioni al forno gratinate, alla griglia, o al vapore. Indipendentemente dal metodo scelto, ricordate la rapidità della loro cottura. Oggi vi proponiamo un risotto ai cannolicchi, un primo piatto di pesce saporito e di facile realizzazione, un esempio di cucina marinara romagnola con ingredienti genuini e salutari. Ingredienti: 400 g di cannolicchi; 300 g di riso; 1 cipolla; 1 spicchio d’aglio; 1 cucchiaio di capperi sotto sale; brodo di pesce; vino bianco secco; olio extravergine d’oliva; prezzemolo q.b.; origano q.b.; sale e pepe q.b. Iniziate immergendo i cannolicchi in abbondante acqua salata per circa 3 ore, in posizione verticale con il sifone rivolto verso l’alto e il piede verso il basso. Sciacquateli poi accuratamente sotto acqua corrente. In una padella, fate soffriggere in 3 cucchiai d’olio l’aglio, l’origano e i capperi dissalati. Aggiungete i cannolicchi sgusciati e fate rosolare per 2 minuti, quindi lasciate intiepidire. A parte, affettate una cipolla e fatela rosolare in una larga padella con olio, dove poi tostare il riso. Sfumare con vino bianco secco e un pizzico di sale. Aggiungere quindi il brodo di pesce caldo, un mestolo alla volta. Dopo circa 10 minuti, incorporate il soffritto di cannolicchi e proseguite la cottura per 6-7 minuti. A fine cottura, impiattare, condire con un filo d’olio a crudo, pepe macinato fresco e prezzemolo tritato.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

6 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

10 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

13 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

15 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

17 ore ago