Categories: MagazineRistoranti

Ristorante Anna: Un’Istituzione Gastronomica Romagnola dal 1968

Nel cuore di Forlimpopoli, a breve distanza dall’imponente Rocca, si trova un gioiello della ristorazione romagnola: il Ristorante Anna. Questo locale, punto di riferimento per gli amanti della buona cucina, rappresenta da generazioni un’eccellenza culinaria. Dal 1968, anno in cui Anna Pasini e Antonio Casadei trasformarono la loro passione per l’arte gastronomica e la convivialità in una professione, il Ristorante Anna si è distinto per la qualità e l’autenticità delle sue proposte. La consacrazione arrivò nel 2012, con il prestigioso riconoscimento di “Miglior Ristorante” al Premio Internazionale Rimini-Europa, ottenuto grazie alla sublime tagliatella fatta a mano e al profondo rispetto della tradizione romagnola. L’anima del ristorante risiede nella genuinità e nella semplicità degli ingredienti, selezionati con cura, nel rispetto della stagionalità, per creare un’armonia di sapori senza eguali. La pasta, rigorosamente fatta a mano e tirata al mattarello, è la regina del menu: tagliolini, tagliatelle, ravioli e cappelletti sono solo alcuni esempi della varietà proposta. Le carni, protagoniste soprattutto nella bella stagione, spaziano da piatti freschi e leggeri come il carpaccio di rucola e grana e il roastbeef, alla celebre Cima di vitello alla genovese: punta di petto di vitello farcito con insalata, piselli, uova e prosciutto cotto, lessato in brodo vegetale, pressato e condito con olio, sale, pepe e limone. Altre prelibatezze includono la tartare di Fassona, il vitello tonnato e il petto di pollo marinato. Sebbene il menu sia in costante evoluzione, alcuni piatti iconici, veri e propri classici che racchiudono l’anima della cucina tradizionale, rimangono presenti tutto l’anno, come la trippa, il carpaccio al forno con sale grosso di Cervia e rosmarino, i passatelli asciutti e le immancabili tagliatelle al ragù fatte in casa. Un’ampia selezione di salumi – mortadella, coppa piacentina, culatello di Zibello e molti altri – , formaggi locali e marmellate di produzione propria completano l’offerta, accompagnati da una ricca carta dei vini, con circa 400 etichette nazionali e internazionali, servite al calice grazie a un moderno sistema di conservazione. Se questa descrizione ha stuzzicato il vostro appetito, non vi resta che visitare Forlimpopoli e lasciarvi conquistare dalla magia del Ristorante Anna! Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago