Da Fino: Una Tradizione Familiare a Riccione, Tra Mare e Cucina

Il ristorante Da Fino, a Riccione, è un’istituzione della ristorazione locale, un’oasi di sapori marinari che affascina i sensi. Situato direttamente sul porto, offre una vista mozzafiato sul mare, un’esperienza sensoriale amplificata dal profumo della salsedine e dalla brezza marina. La sua storia è intimamente legata a quella di una famiglia che, sin dal 1958, ha dedicato la propria vita alla passione culinaria. Fondato da Giorgio, soprannominato “il topolino”, insieme alla moglie e ai nonni Fino e Vanda, inizialmente un ritrovo di pescatori, oggi il ristorante è gestito dalla nuova generazione, con la preziosa presenza in cucina della mamma Graziella. Il menù propone una cucina ittica tradizionale, reinterpretata con creatività e modernità. La filosofia è quella di una cucina leggera, rispettosa delle antiche tradizioni marinare, ma aperta a nuove ispirazioni. L’equilibrio dei sapori, la purezza degli ingredienti e la digeribilità dei piatti sono elementi fondamentali. Il pesce, rigorosamente locale, è il protagonista indiscusso: dai crudi – tartare di ricciola e zenzero candito, di tonno alla senape, carpacci, gamberi rossi di Sicilia e ostriche bretoni – agli antipasti caldi, preparati con cura e semplicità. Cannocchie al vapore, frutti di mare gratinati in stile romagnolo, sardoncini marinati con finocchio e insalata di cavolo cappuccio o la classica marinara di vongole, piccole e saporite, racchiudono l’essenza del mare. Tra i primi, spicca l’impeccabile risotto con delicato ragù di pesce bianco, preparato con riso acquerello, pesce fresco, sale di Cervia e olio extravergine d’oliva di Montelupo spremuto a freddo. I tagliolini con filetti di sogliola, vongole e cannellini, realizzati con farine biologiche di grano macinate a pietra, e i quadrucci in brodo di pesce, leggeri e saporiti, sono altrettanto deliziosi. Anche gli spaghetti alle vongole, preparati con pasta Mancini, confermano l’eccellenza dei primi piatti. I secondi seguono la stessa linea di qualità: pescato del giorno al forno o al sale, grigliata mista dell’Adriatico, sardoncini o sogliole alla brace o una frittura magistrale. Non mancano proposte più innovative, come le mazzancolle con insalata di spinaci e melograno o il carpaccio di branzino scottato con carciofi e broccolo romano. La piadina fatta a mano, servita calda, accompagna tutte le portate, completando un’esperienza gastronomica indimenticabile. Frutta di stagione, gelato artigianale, charlotte di mele, zuppa inglese e sorbetti, chiudono in bellezza il pasto. La carta dei vini, curata con passione da uno dei fratelli, presenta principalmente etichette nazionali, con qualche incursione nella produzione francese dello Champagne. Il ristorante Da Fino è un luogo dove la passione per il mare si fonde con l’arte culinaria, un’esperienza da vivere in ogni stagione, per apprezzare la magia della costa romagnola.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

7 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

14 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

16 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

18 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

21 ore ago