La Madia di Granarolo: Un’Oasi Gastronomica Romagnola

Situato a Granarolo Faentino, a breve distanza da Faenza, il Ristorante La Madia vanta una storia ricca. Nato come modesta trattoria con annessa locanda, si è evoluto, passando per un bar-gelateria, fino a raggiungere l’attuale prestigio. Dal 1985, la guida esperta dello chef Francesco Bucci, supportato dalla moglie e dai due figli, ha trasformato La Madia in un punto di riferimento culinario. La passione di famiglia per l’ospitalità e la ristorazione crea un’atmosfera accogliente, resa ancora più calda dagli arredi in legno, un’ampia sala con camino e due sale più intime. L’offerta gastronomica si concentra sulla tradizione romagnola, con una predilezione per i piatti di carne. Particolarmente apprezzati sono gli oltre 30 primi piatti a base di pasta fatta a mano, preparata secondo antiche ricette. Tra le specialità, spiccano i cappelletti ripieni di brasato al Sangiovese e i tagliolini allo spazzacamino, quest’ultimo considerato dal titolare il piatto simbolo del locale. La fama dei primi piatti di La Madia attrae non solo gli abitanti di Granarolo Faentino, ma anche buongustai provenienti da tutta la Romagna, Bologna e Ferrara. Tra i secondi, spiccano la carne alla brace, le tagliate e il prosciutto al Sangiovese, uno spezzatino di prosciutto fresco cotto a bassa temperatura con una lunga e paziente preparazione. Il menù è arricchito da proposte fuori carta, che variano a seconda della stagionalità degli ingredienti. La tradizione prosegue con i dolci, tutti fatti in casa, un mix di ricette classiche e creazioni innovative, frutto dell’estro del figlio di Francesco, responsabile della pasticceria e delle preparazioni più sperimentali, come ad esempio un dessert con estratto di fumo e rum. Una selezione di vini, prevalentemente locali, completa l’esperienza culinaria, con 10-15 cantine del territorio e 3-4 etichette extraregionali, arricchite da nuove proposte a rotazione. La storia di La Madia è anche una storia familiare: i figli, seguendo le orme dei genitori, hanno contribuito a far crescere il ristorante, scegliendo di dedicarsi a questo ambito nonostante le difficoltà. La figlia, laureata in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, ha arricchito la sua esperienza lavorativa all’estero per poi tornare alla casa paterna, mentre il figlio, dopo aver frequentato l’istituto alberghiero, collabora attivamente con la famiglia. Questa passione condivisa è la chiave del successo di La Madia, un luogo dove i clienti si sentono parte di una grande famiglia, diventando protagonisti di momenti speciali, festeggiando fidanzamenti, matrimoni e le ricorrenze dei loro figli, creando ricordi indelebili che consolidano il legame con il ristorante. Granarolo Faentino (Faenza) Via Giuseppe Garibaldi, 12/A 0546.41081 Orari festivi: Sabato 24 chiuso a pranzo; Lunedì 26 aperto pranzo e cena; Martedì 27 chiuso; Sabato 31 chiuso a pranzo; Chiuso dal 1/1 a cena al 5/1 a pranzo. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago