Un’oasi di gusto familiare a Bellaria Igea Marina: il Ristorante Le Vele

Il Ristorante Le Vele, situato a Bellaria Igea Marina, non è un locale turistico in riva al mare o nel cuore del centro storico. È una destinazione ricercata, un rifugio tranquillo dove la famiglia Magnani accoglie i suoi ospiti in un’esperienza culinaria autentica. Dopo oltre tre decenni di esperienza in rinomati ristoranti e hotel, Mario, lo chef e patriarca, ha scelto, cinque anni fa, questo ambiente intimo e sereno. Per lui, “chi ci sceglie, sceglie noi”. Qui, i commensali gustano i piatti di Mario, creati in collaborazione con i suoi figli, Matteo e Samuele, giovani e appassionati cuochi. Rosanna, la moglie, dona un tocco di calorosa accoglienza, creando un’atmosfera familiare che, come sottolinea Mario, “ispira fiducia e fa sentire tutti come a casa”. Le Vele riflette l’anima dello chef: “Qui dentro c’è la mia vita, tutto ciò che ho imparato, sia positivo che negativo”, racconta con orgoglio, condividendo questa avventura con i suoi cari. “Sono fortunato a fare il lavoro che amo con le persone che amo. La nostra unità è il nostro vero successo”. La sua lunga esperienza non lo ha reso rigido; Mario rimane aperto ai suggerimenti dei suoi clienti, considerandoli spunti preziosi per il miglioramento. Questa disponibilità, unita alla costante ricerca di innovazione (“siamo giovani e in continua crescita”), è il segreto del loro successo e del ritorno fedele della clientela. Oltre alla squisita cucina e alla gentilezza, la dedizione ai dettagli è impeccabile: dalla pulizia meticolosa all’attenta scelta della musica di sottofondo, persino a un pratico porta-mascherine. Le Vele offre una cucina marinara preparata con ingredienti freschissimi, grazie a contatti diretti con i pescatori. Il menu spazia dalle ricette tradizionali, come gli spaghetti alle vongole locali o la grigliata mista di pesce dell’Adriatico, a creazioni più elaborate, come i passatelli con molluschi e crostacei e pesto di rucola o la raffinata crema al limone con steli di agrumi caramellati. Un menu aggiuntivo, basato sulla disponibilità del pescato giornaliero e delle materie prime stagionali, arricchisce l’offerta. “La mia cucina è genuina – spiega Mario – senza fronzoli. Parto da ingredienti freschi e di qualità, cercando semplicemente di esaltarne il sapore”. La pasta fresca, le piade e i grissini sono fatti in casa. Una carta dei vini con circa settanta etichette, tra cui diverse referenze locali, completa l’esperienza. Rosanna, appassionata e regina della sala, è lieta di illustrare la scelta. Le Vele è il luogo ideale per gustare i sapori del mare in un’atmosfera rilassante, coccolati dall’ospitalità della famiglia Magnani. La location si presta anche ad eventi aziendali e incontri di lavoro, con menu personalizzati. In ogni occasione, vi sentirete come a casa.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago