Per quasi mezzo secolo, il ristorante pizzeria Regina Margherita è stato un punto di riferimento culinario a Bellariva e nella provincia di Rimini. La sua storia inizia nei primi anni ’70, quando la dinamica Maria aprì un bar stagionale, semplicemente chiamato “Bellariva”. Nel 1985, Gabriele Valli, che aveva iniziato a lavorare nel locale con la zia, assunse la gestione insieme alla moglie Donatella, trasformandolo in un rinomato ristorante. Il menu del Regina Margherita offre un’ampia scelta di piatti, con una predilezione per i frutti di mare, che, insieme alle pizze, sono i più popolari. Il piatto forte è il tagliolino allo scoglio, ma anche le paste ripiene riscuotono grande successo, come i ravioli di zucca con porcini e mazzancolle e i panzotti all’aragosta, scampi e curry. L’offerta include inoltre zuppe di crostacei, pesce al sale e pesce al forno, quest’ultimo magistralmente sfilettato al tavolo da Cristian, mantenendo viva una tradizione sempre più rara. Tra i piatti classici, degni di nota sono le lumachine al finocchietto selvatico, un omaggio alla cucina tradizionale. La ricca proposta gastronomica è completata da una vasta carta dei vini, prevalentemente italiani, con etichette provenienti da tutta la penisola, con un’ampia selezione di bianchi e rosati, ma anche rossi, spesso apprezzati anche in abbinamento al pesce. Tra i vini più richiesti, spiccano la Rebola di Rimini e il Vermentino sardo. Ristorante Pizzeria Regina Margherita, Viale Regina Margherita 41, Bellariva di Rimini (RN). Tel. 0541373387. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…