Ristoranti di Cesena e Dintorni: Orari e Info Post-Lockdown

A partire dal 1° giugno 2021, con l’Emilia-Romagna in zona gialla, ristoranti, trattorie e pizzerie di Cesena e comuni limitrofi hanno ripreso il servizio, sia a pranzo che a cena (fino alle 23:00), con possibilità di servizio al tavolo sia all’interno che all’aperto. L’asporto è consentito fino alle 23:00, mentre le consegne a domicilio sono senza limiti di orario. Dal 7 giugno, l’orario di coprifuoco è stato posticipato alle 24:00 e la restrizione del numero di persone per tavolo è stata abolita. Questa lista, aggiornata al 5 maggio 2021, fornisce informazioni su alcuni locali, ma potrebbe non essere esaustiva. Per informazioni aggiornate sulle aperture, è possibile iscriversi alla newsletter. I locali includono ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi, bistrot, enoteche con cucina e birrerie con cucina. Segue un elenco di alcuni locali con dettagli su orari, giorni di apertura e modalità di servizio: Bagno di Romagna: Acquapartita (aperto pranzo e cena per clienti hotel), Ristorante Paolo Teverini (aperto all’aperto a pranzo e cena, tempo permettendo; sera da mercoledì a domenica, pranzo sabato e domenica), Ristorante Prêt à Porter. Cesena: diverse sedi con orari e giorni di apertura variabili, alcuni con servizio solo all’aperto, altri con asporto e consegna a domicilio. Longiano: diverse sedi con variazioni negli orari e nei giorni di apertura, alcune con servizio all’aperto riscaldato. Roncofreddo: Riapertura lunedì 26 aprile, pranzo tutti i giorni, cena venerdì, sabato e domenica (in veranda). Chiuso il martedì. San Piero in Bagno: aperto solo la domenica, all’aperto con posti limitati e due turni pranzo (12:00 e 13:30). Savignano sul Rubicone: diverse sedi con orari e giorni di apertura variabili, alcune con servizio all’aperto e asporto. Bertinoro: diverse sedi con orari e giorni di apertura variabili, alcune con servizio in terrazza panoramica. Altri locali a Montiano, Galeata, Mercato Saraceno e San Mauro Pascoli presentano orari e servizi differenziati. Alcuni locali offrono servizio di asporto e consegna a domicilio. Per un elenco completo e aggiornato, è disponibile un PDF scaricabile (l’accesso comporta l’iscrizione alla newsletter).

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago