Categories: MagazineRedazione

Delizie del sottobosco romagnolo: un viaggio tra tartufi e funghi

L’autunno, stagione di eccellenze gastronomiche, vede la Romagna protagonista con prelibati piatti a base di tartufi e funghi. Il tartufo bianco, gioiello culinario, è celebrato nella rinomata sagra di Sant’Agata Feltria, che culmina ad ottobre. Sebbene il consumo di tartufo sia maggiore nei mesi autunnali e invernali, la sua varietà assicura una presenza continua durante tutto l’anno. Oltre al pregiato tartufo bianco (ottobre-dicembre, apice a novembre), si trovano il tartufo nero pregiato (novembre-marzo), il bianchetto (gennaio-aprile, ottimo fresco), il tartufo nero d’inverno (gennaio-aprile, ideale per ripieni e salse), e lo scorzone (giugno-ottobre, eccellente nel burro). L’autunno è anche la stagione dei funghi, con varietà reperibili nei mercati, ma spesso ignote a chi non si dedica alla raccolta. Tra i più apprezzati, veri simboli di raffinatezza, spiccano i porcini e gli ovoli buoni. La famiglia dei porcini (Boletus) include specie eccellenti come il Boletus edulis (porcino d’autunno), il Boletus aereus (porcino nero) e il Boletus badius. Degni di nota sono anche i finferli (gallacci), perfetti trifolati, fritti o come condimento per risotti e paste. Di seguito, una selezione di ristoranti romagnoli dove assaporare queste prelibatezze.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago