Categories: MagazineProdotti

Riviera Gin: Un distillato romagnolo che riscrive la storia del gin

Sebbene il gin, nato dalla ricetta di un medico olandese per curare le febbri tropicali, abbia conquistato il mondo, la sua storia ha trovato un nuovo capitolo in Romagna. Lontano dalle origini del distillato di cereali, spezie e ginepro, nasce il Riviera Gin, un prodotto artigianale italiano con radici profonde. Scoperta nei documenti di famiglia, l’antica ricetta del proprietario terriero riminese Virgilio Leardini, risalente agli anni ’40, è stata recentemente riportata in vita dal suo pronipote Alessandro. Prodotto in una tradizionale distilleria toscana, questo gin unico si distingue per la base alcolica: un Sangiovese divino. Il suo gusto intenso ma delicato, con note eleganti, si sposa perfettamente con la cucina raffinata. La sua presenza è già apprezzata in prestigiosi ristoranti stellati, tra cui Guido a Rimini e Il Piastrino a Pennabilli, e anche all’Abocar, sempre a Rimini. La sua composizione, frutto di un’attenta selezione, include coriandolo, cannella, fiori di sambuco, zenzero, ginepro, bergamotto e arance dolci. La fama del Riviera Gin si estende anche a Cervia, dove il Ristorante Al Porto, situato sul lungomare, offre un’esperienza gastronomica di alto livello, culminante in un’originale proposta di mini-gin tonic come fine pasto. Il maître, Mario Bui, sapientemente guida gli ospiti nella scelta della miscela ideale di gin e acqua tonica, creando un cocktail su misura, che va dal secco e speziato al dolce e aromatico. In Romagna, dunque, il Riviera Gin e i raffinati gin tonic del Ristorante Al Porto segnano un momento di grande successo per gli appassionati di questo distillato. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago