La commemorazione dei defunti in Romagna, profondamente radicata nella cultura europea, si presenta come un affascinante connubio tra rituali ancestrali e golose tradizioni culinarie. Negli ultimi anni, questa celebrazione si è intrecciata con le festività di Halloween, creando un’atmosfera unica. La notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre è sempre stata considerata speciale, un tempo in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliava, dando vita a leggende e creature fantastiche. In Romagna, anticamente, si lasciavano sul tavolo, ben in vista, offerte per le anime dei trapassati: acqua, vino, pane e olio. Questa usanza spiega il legame tra la ricorrenza e la gastronomia, con ricette che riflettono influenze celtiche e l’immancabile zucca. La cucina romagnola, infatti, è intrisa di ritualità, legata ai cicli stagionali e alle credenze popolari. Numerose manifestazioni animano la regione in questa occasione: a Modigliana, il 31 ottobre alle 18:00, si terrà la “Camminata delle Streghe” (4,5 km, €15, prenotazione obbligatoria, rominafabbri@yahoo.it); a Castrocaro Terme, dalle 20:00, il Castello si trasformerà nel “Castello dei Misteri” con rievocazione medievale e cena a tema (€7, gratuito per minori di 13 anni); a Longiano, dalle 18:00, “La Notte Oscura” offrirà cene a tema, spettacoli e l’incendio finale al Castello (ingresso gratuito); Lugo, dalle 19:00, ospiterà “La Piligrena”, con laboratorio sulla zucca, spettacoli pirotecnici e street food; infine, a Riolo Terme, dalle 16:00, “Samhain Capodanno Celtico” rievocherà le antiche celebrazioni celtiche con battaglie, danze, musica e stand gastronomici (ingresso gratuito).
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…