Tradizioni Gastronomiche e Misteri della Romagna: Ognissanti e Halloween

La commemorazione dei defunti in Romagna, profondamente radicata nella cultura europea, si presenta come un affascinante connubio tra rituali ancestrali e golose tradizioni culinarie. Negli ultimi anni, questa celebrazione si è intrecciata con le festività di Halloween, creando un’atmosfera unica. La notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre è sempre stata considerata speciale, un tempo in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliava, dando vita a leggende e creature fantastiche. In Romagna, anticamente, si lasciavano sul tavolo, ben in vista, offerte per le anime dei trapassati: acqua, vino, pane e olio. Questa usanza spiega il legame tra la ricorrenza e la gastronomia, con ricette che riflettono influenze celtiche e l’immancabile zucca. La cucina romagnola, infatti, è intrisa di ritualità, legata ai cicli stagionali e alle credenze popolari. Numerose manifestazioni animano la regione in questa occasione: a Modigliana, il 31 ottobre alle 18:00, si terrà la “Camminata delle Streghe” (4,5 km, €15, prenotazione obbligatoria, rominafabbri@yahoo.it); a Castrocaro Terme, dalle 20:00, il Castello si trasformerà nel “Castello dei Misteri” con rievocazione medievale e cena a tema (€7, gratuito per minori di 13 anni); a Longiano, dalle 18:00, “La Notte Oscura” offrirà cene a tema, spettacoli e l’incendio finale al Castello (ingresso gratuito); Lugo, dalle 19:00, ospiterà “La Piligrena”, con laboratorio sulla zucca, spettacoli pirotecnici e street food; infine, a Riolo Terme, dalle 16:00, “Samhain Capodanno Celtico” rievocherà le antiche celebrazioni celtiche con battaglie, danze, musica e stand gastronomici (ingresso gratuito).

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago