Romagna Osteria a Cesena: Un Viaggio Culturale e Gastronomico

Il progetto Romagna Osteria, ideato dalla Brigata del Diavolo – Cuochi Sognatori, porta l’eccellenza culinaria nei luoghi più affascinanti della Romagna. Venerdì 28 febbraio, l’iniziativa fa tappa a Cesena, offrendo un’esperienza unica che unisce arte, storia e alta gastronomia. Lontano dal vivace ambiente costiero, Romagna Osteria sceglie questa incantevole città di provincia per il suo debutto annuale, un vero scrigno di cultura e bellezza. Una visita guidata, condotta da storici e poeti, svelerà i tesori della città e, in particolare, la Biblioteca Malatestiana, patrimonio UNESCO e primo esempio italiano iscritto nel registro della Memoria del Mondo. Questo gioiello rinascimentale, eccezionale modello di biblioteca umanistica perfettamente conservato, rappresenta un’esperienza culturale indimenticabile. La scoperta di Cesena sarà ulteriormente arricchita da un’inedita proposta gastronomica: i piatti degli chef della Brigata del Diavolo, creati per celebrare il territorio e la sua raffinata atmosfera. Ecco il programma: ore 17:30 inizio della passeggiata culturale, aperitivo e cena presso il Palazzo del Ridotto. Il menu, intitolato “Cesena la Malatestiana”, prevede: Canocchie trifolate, aglio nero e prezzemolo; Triglie con purea di pastinaca, mandarino e chips di topinambur; Monfettini risottati, cavolfiori, pere, cannella e senape; Raviolo di erbe selvatiche, capretto al tegame e formaggio di fossa; Guancia brasata al Sangiovese, puré e cicerchia; Barretta di cioccolato, salsa savor e sorbetto ai lamponi e zenzero. Partecipano gli chef: Silver Succi (Quartopiano, Rimini), Giorgio Clementi (Osteria dei Frati, Roncofreddo), Giuseppe Gasperoni (Povero Diavolo, Torriana), Omar Casali (Marè, Cesenatico), Paolo Teverini (Ristorante Paolo Teverini, Bagno di Romagna). Prenotazione obbligatoria: info@brigatadeldiavolo.com | tel. 329 0174886. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago