Una Serata di Delizie Storiche al Museo Classis di Ravenna

La Brigata del Diavolo, un collettivo di chef visionari, porta la sua raffinata cucina in uno scenario suggestivo: il Museo Classis di Ravenna. Venerdì 18 ottobre, gli ospiti potranno godere di un’esperienza unica, cenando tra le sale del museo, un vero e proprio viaggio nel tempo. Immersi nell’atmosfera evocativa che ripercorre l’incredibile storia di questa terra, dall’epoca etrusca al tardo medioevo, i commensali saranno circondati da ricostruzioni visive, grafiche e sonore all’avanguardia, stimolando la fantasia e l’immaginazione sulla vita quotidiana degli antichi abitanti di Ravenna, città che fu capitale di diversi imperi. Un team di chef di talento, in parte originari della regione, ha creato un menu ispirato alla storia gastronomica locale e al territorio circostante. L’evento inizierà alle 17:00 con una visita guidata alla Basilica di Sant’Apollinare, proseguendo poi al Museo Classis (arrivo previsto per le 19:30). Alle 19:45 seguirà un aperitivo, prima della cena, alle 20:30. Sei chef della Brigata del Diavolo prepareranno una cena accompagnata da musica dal vivo. Tra i cuochi figurano: Marco Iacullo (La Campaza), Maria Grazia Soncini (Ristorante La Capanna Di Eraclio), Fabio Drudi (Ristorante La Taverna Di Righi – San Marino Città), Omar Casali (Maré | cucina caffè spiaggia bottega), Pierluigi di Diego (Manifattura alimentare), Vincenzo Cammerucci (Agriturismo Camì) e Lorenzo Cagnoli (panificatore- azienda Caracol). Il menu comprende: mazzancolle marinate al miele di pineta, porcini, salicornia e pinoli; seppioline al nero con polenta; tortelli di primo sale al latte di capra, lattuga affumicata e ragù di quaglia; carciofo, garum, cacio e finocchio di mare; germano reale farcito con anguilla di valle, cavolo nero e melograno; tortino di castagne, salsa di cachi, zafferano e cioccolato. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: info@brigatadeldiavolo.com o 3290174886. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago