Dopo quattordici anni di attività, il sito Romagna a Tavola cesserà di pubblicare aggiornamenti. Si consiglia pertanto di verificare autonomamente le informazioni relative a ciascun esercizio commerciale. Esprimiamo la nostra profonda gratitudine a tutti i ristoratori e produttori che hanno contribuito al successo del progetto nel corso degli anni. Il portale rimarrà online per un periodo di tempo limitato, al fine di valutare eventuali proposte di acquisizione da parte di agenzie di marketing romagnole interessate a proseguire il lavoro. L’opportunità comprende un progetto multimediale integrato, comprendente sito web, guida cartacea e miniguide. Per informazioni e contatti, scrivere a direzione@romagnaatavola.net oppure chiamare il numero 333.8161994 (Max).
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…