Il 26 marzo 2022, immergiti in un’esperienza di aperitivo culturale dedicata al maiale, un animale addomesticato sin dalla preistoria e da sempre parte integrante della storia umana, fonte di sostentamento e di materie prime per la creazione di prodotti e carni pregiate. In Romagna, il maiale riveste un ruolo fondamentale nella tradizione culinaria. Questo evento offrirà spunti di riflessione, aneddoti e curiosità su questo straordinario animale, con una degustazione di salumi e ciccioli preparati dalla Trattoria E’ Galet, accompagnati dagli eccellenti vini dell’Azienda Agricola Zanetti Protonotari Campi. Per partecipare, iscriviti entro il 24 marzo 2022 contattando Micaela (Formatrice SlowFood) via email a micaelamazzoli@gmail.com o via Whatsapp al 366 4444131. Il costo è di € 20, da pagare in loco. L’evento si terrà dalle 18:30 alle 19:45 presso la Trattoria E’ Galet, Via Casetta dei Raggi 34, Frazione Colmano, 47016 Predappio Alta (FC). Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori dettagli, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi futuri!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…