Borghi, adagiato sulle dolci colline tra Savignano sul Rubicone e Santarcangelo di Romagna, si prepara ad accogliere, dal 9 all’11 maggio 2025, la cinquantaunesima edizione della sua rinomata Sagra del Bustrengh. Questa celebrazione tradizionale rende omaggio al “Bustrengh”, o “Bustreng” nel dialetto locale, un dolce rustico dalle origini antiche, tipico delle colline cesenati. La ricetta, gelosamente custodita dalle esperte mani delle massaie romagnole, si tramanda di generazione in generazione, dando vita a diverse interpretazioni, tutte deliziose. Durante i tre giorni di festa, i visitatori potranno deliziarsi con i piatti tipici della regione, preparati dalle abili cuoche locali presso lo stand gastronomico della Pro Loco. Sarà inoltre possibile acquistare il famoso Bustrengh presso la “Casa del Bustrengh” dedicata interamente a questo dolce. L’atmosfera festosa sarà arricchita da mercatini artigianali con numerose bancarelle, giostre per bambini, un’esposizione di auto d’epoca e stand delle associazioni del territorio. Il programma completo per venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 sarà disponibile prossimamente. [Nota: Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non è l’organizzatore. Per maggiori informazioni, contattare direttamente gli organizzatori.] Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi, offerte speciali e serate a tema!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…