Il 20 e 21 luglio 2024, il borgo di Maciano, a Pennabilli (RN), ospiterà la 22ª edizione della sua rinomata festa dedicata al cinghiale. Nata nel 2001 da un’iniziativa di un gruppo di cacciatori locali, questa manifestazione si è affermata come appuntamento fisso dell’estate appenninica. L’evento, che unisce la passione per la gastronomia a momenti di svago e intrattenimento, offre un ricco programma. Nel Campo Polivalente di Maciano, gli stand gastronomici proporranno, a partire dalle 19:00 di entrambe le sere (e a pranzo la domenica alle 12:30 con menù fisso: antipasto, pappardelle al ragù di cinghiale, salsiccia di cinghiale e contorno – prenotazioni al 339.7255571), deliziosi piatti della tradizione romagnola, con il cinghiale come protagonista indiscusso, ma non solo. Domenica, alle 17:00, sarà possibile gustare piadine con vino e bevande. L’intrattenimento prevede una mostra canina (domenica), escursioni e musica dal vivo con orchestre romagnole per serate danzanti (dalle 21:00). Per informazioni: tel. 339 7255571 – ass7bm@gmail.com. Ingresso gratuito. Si prega di notare che Romagna a Tavola si limita alla diffusione dell’evento; per dettagli, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…