Delizie di Primavera: La Sagra del Fungo Prugnolo a Cusercoli

Incastonato nel cuore della verdeggiante valle del Bidente, tra le cittadine di Meldola e Civitella di Romagna, il borgo medievale di Cusercoli rappresenta un gioiello di storia e tradizioni. La ricca eredità artistica e culturale del paese si unisce ad una rinomata gastronomia locale, che trova il suo apice nella celebrazione, durante il mese di maggio, di un prodotto pregiato: il fungo prugnolo. Il *Lyophyllum georgii*, conosciuto anche come fungo prugnolo, è una specie relativamente rara, diffusa principalmente nelle zone collinari e montane dell’Alta Valmarecchia. Questo fungo predilige le aree boschive, le radure, i prati, i margini delle siepi e gli ambienti arbustivi. Caratterizzato da un cappello carnoso con orli ricurvi verso l’interno, presenta una colorazione bianco-crema e lamelle e gambo bianchi. Conosciuto anche come “fungo saetta”, per la sua effimera comparsa, o “fungo di San Giorgio”, in riferimento alla festività del santo (23 aprile), il prugnolo è raccolto da metà aprile a metà giugno. Le sue applicazioni in cucina sono versatili: si presta ad arricchire le tagliatelle, a farcire tartine e frittate, a profumare zuppe e a essere cotto al forno; inoltre, può essere un’ottima alternativa ai funghi champignon in numerose preparazioni culinarie. Cusercoli vi aspetta per la Sagra del Fungo Prugnolo, nelle giornate di domenica 11 e 18 maggio 2025. Le vie del paese si animeranno con stand gastronomici, mercati di prodotti agricoli e artigianali, creando un’atmosfera festosa e ricca di profumi. Numerosi punti di ristoro proporranno numerose specialità a base di questo prezioso ingrediente. L’occasione sarà inoltre ideale per visitare il suggestivo Castello, la Chiesa di San Bonifacio, i Giardini Pensili e il Museo delle Formelle, arricchiti da affascinanti mostre d’arte. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi, offerte speciali e serate a tema!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago