Dal 25 e 27 aprile al 1° maggio 2025, la suggestiva Pineta di Classe, presso Fosso Ghiaia, ospita la tradizionale celebrazione del pinolo. Questa festa ravennate rende omaggio a questo prezioso frutto, da sempre apprezzato per le sue virtù salutari e storicamente fondamentale per l’economia cittadina, con una fiorente attività di raccolta sin dal Medioevo. Stand gastronomici offrono gustose specialità a base di pinoli, arricchendo un programma di intrattenimento per tutte le età. Il pinolo, apprezzato fin dal XVIII secolo per le sue proprietà benefiche, è protagonista indiscusso: una volta, la raccolta delle pigne iniziava in autunno, per poi essere essiccate nelle pinete e battute con mazze prima che il sole o il fuoco liberassero il prezioso seme dal guscio, sprigionando un intenso aroma resinoso. L’evento è organizzato dal Comitato Cittadino e dalla società sportiva “Fosso Ghiaia”, in collaborazione con il Comune di Ravenna. Per informazioni: 0544 470452. Luogo: Parco 1° Maggio – via Fosso Ghiaia, 1 – Pineta di Classe (RA). Ingresso gratuito. Si precisa che Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per dettagli, contattare direttamente gli organizzatori.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…