Delizie di Autunno a Montegelli: Un Viaggio nei Sapori Ancestrali della Romagna

A Montegelli, un piccolo borgo di Sogliano al Rubicone, si celebra una tradizione culinaria millenaria, quasi dimenticata nel vortice della modernità. L’Associazione Culturale locale, custode gelosa di antiche ricette romagnole, organizza la Sagra del Savor, un evento che riporta in auge sapori unici e quasi introvabili. Tra questi, spiccano il Mastlaz, un vino dolce e fragrante ottenuto dalla pigiatura delle prime uve di settembre in un tradizionale mastello – da cui il nome – ancora in fermentazione, con un aroma intenso e un sapore piacevolmente zuccherino. Accanto al Mastlaz, troviamo la Saba, un mosto cotto, denso e pastoso, già apprezzato dagli antichi Romani. Un tempo ingrediente base della cucina contadina, arricchiva frittelle e biscotti, esaltando la semplicità dei sapori. Similmente antico è il Savor, una squisita confettura di mosto d’uva, arricchita da un’armoniosa miscela di pere, mele cotogne, pere volpine, scorza d’arancia e limone canditi, noci, mandorle, nocciole, pinoli, uva passa e fichi secchi. Tradizionalmente abbinato ai formaggi, il Savor è perfetto nelle crostate o, semplicemente, spalmato su una piadina. Durante la sagra, dal 26 al 29 settembre, sarà possibile gustare queste prelibatezze, accompagnate da ottimi calici di Sangiovese o Albana. La festa ha origini antiche, risalendo alla commemorazione della vittoria di Lepanto (1573), quando la flotta cristiana sconfisse l’impero ottomano, un evento storico che si intreccia con la storia di Montegelli, rendendo l’esperienza ancora più significativa.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago