Categories: EventiManifestazioni

La Festa della Cantarella a Gatteo Mare: Un’esperienza Gastronomica e di Divertimento

La tradizionale Festa della Cantarella torna a Gatteo Mare per due entusiasmanti weekend, dal 1 al 4 e dal 9 all’11 maggio 2025. Questo appuntamento atteso, nel cuore della primavera, offre ai residenti e ai numerosi turisti un’occasione di svago e relax, un’esperienza all’insegna del gusto e del divertimento. Maggio è il mese ideale per godersi la Romagna, gustando i sapori autentici della sua cucina e lasciandosi coinvolgere da un programma ricco di eventi. L’ingrediente principale è la Cantarella, un dolce tradizionale romagnolo, anticamente semplice e povero, preparato con farina e acqua cotte su piastra e condite con olio e zucchero. Oggi la ricetta si è arricchita con l’aggiunta di farina di polenta e latte, per una consistenza più morbida e delicata. Durante i due weekend, il Centro Culturale Giulio Cesare delizierà i palati con un’ampia scelta di piatti romagnoli, tra cui piadina con vari ripieni, rane in umido, seppie con piselli, trippa, fritto di pesce e, naturalmente, la protagonista indiscussa: la Cantarella, gustabile sia semplice che farcita. Un programma variegato offre intrattenimento per tutte le età: spettacoli comici, animazione per bambini, concerti musicali, una lotteria benefica, mostre d’arte ed un’esposizione di auto d’epoca, garantendo un’esperienza adatta a tutti i gusti. Giunta alla sua tredicesima edizione, la festa è organizzata dall’associazione Uniti per Gatteo, dal Centro Ricreativo Culturale Giulio Cesare di Gatteo Mare, in collaborazione con l’associazione Telemaco e il Gatteo Mare Summer Village.

**Programma 2025:**

**Dal 1 al 4 maggio:**

* Giovedì 1 maggio: ore 16:30 Concerto del Primo Maggio dei Roxy Bar (tributo a Vasco Rossi); ore 19:00 Apertura stand gastronomici.
* Venerdì 2 maggio: ore 19:00 Apertura stand gastronomici; ore 21:00 Concerto Zebratre (musica beat e rock’n’roll).
* Sabato 3 maggio: ore 15:00 Trucca bimbi e sculture di palloncini; ore 16:00 Spettacolo per bambini “Pirati da strapazzo”; ore 19:00 Apertura stand gastronomici; ore 21:00 Spettacolo comico di Sergio Casabianca.
* Domenica 4 maggio: ore 12:15 Apertura stand gastronomici; ore 15:00 Trucca bimbi e bolle di sapone giganti; ore 15:00 Mostra di auto d’epoca (Auto Moto Club Città di Cesena); ore 16:00 Concerto Coldplace (tributo ai Coldplay); ore 19:00 Apertura stand gastronomici.

**Dal 9 all’11 maggio:**

* Venerdì 9 maggio: ore 19:00 Apertura stand gastronomici; ore 21:00 Concerto Caiman (musica latino-americana).
* Sabato 10 maggio: ore 15:00 Trucca bimbi e bolle di sapone giganti; ore 15:30 Pompieropoli; ore 16:30 Spettacolo per bambini con Bimbobelle; ore 19:00 Apertura stand gastronomici; ore 21:00 Spettacolo comico di Bicio il Barzellettiere con I Fourmanton.
* Domenica 11 maggio: ore 12:15 Apertura stand gastronomici; ore 15:00 Trucca bimbi e sculture di palloncini; ore 15:00 Giochi in legno di Fiorenzo Montalti; ore 16:00 Motoraduno di Vespe; ore 17:00 Palo della Cuccagna (13° Trofeo Valle del Rubicone); ore 19:00 Apertura stand gastronomici.

Ogni giorno saranno presenti stand gastronomici, un’area espositiva a cura dell’Associazione Telemaco e una lotteria di beneficenza. Sabato e domenica saranno allestiti giochi gonfiabili per i più piccoli.

Inoltre, al Palazzo del Turismo (1° piano) – Piazza della Libertà, sarà allestita una mostra di fotografia, pittura e oggetti creativi (opere di Gianni Angelini, Consuelo Angelini, Lucio Zamagni e Ilaria Calisesi). Orari: giovedì 1 maggio, sabato e domenica 15:30-17:30 e 19:00-22:00; venerdì 19:00-22:00.

Per maggiori informazioni: www.sagradellacantarella.it – Pagina FB “Sagra della Cantarella Gatteo Mare” @unitipergatteo. Si prega di contattare gli organizzatori per ulteriori dettagli. Romagna a Tavola si limita alla diffusione dell’evento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago