Categories: EventiManifestazioni

Celebrazione della Pagnotta Pasquale a Sarsina: Quaranta Anni di Tradizione Romagnola

Le festività pasquali di Sarsina, in Romagna, saranno animate dalla quarantennale Sagra della Pagnotta Pasquale, in programma il 6 e il 13 aprile 2025. I forni locali si preparano a sfornare centinaia di queste specialità, tipiche della media valle del Savio, un dolce che un tempo era il simbolo stesso delle celebrazioni pasquali, allietando le tavole anche delle famiglie più umili. La tradizione vuole che la pagnotta, accompagnata dall’uovo benedetto, sia consumata a colazione la mattina di Pasqua e nei giorni seguenti. Questo semplice, ma squisito, pane dolce richiama ogni anno un gran numero di visitatori. Oltre alla degustazione del dolce, piazza Plauto e le vie limitrofe ospiteranno un ampio mercato, ricco di prodotti locali e artigianato. Dalle 10:00 alle 18:00, lo stand gastronomico della Pro Loco offrirà ai presenti il gusto autentico delle specialità romagnole. Il programma prevede due concorsi: il “Trofeo Magna Pagnotta”, che incoronerà chi indovinerà il peso esatto del dolce, aggiudicandosi un premio pasquale, e il “Concorso La Pagnotta di Casa”, dedicato alla migliore pagnotta preparata secondo una ricetta tradizionale (iscrizioni entro il 20 marzo al 347 8527521; consegna delle pagnotte presso lo stand della Pro Loco dalle 9:00 alle 10:00 del 6 e 13 aprile). La premiazione si terrà alle 18:00 di entrambe le domeniche, con la giuria popolare a decretare il vincitore. L’intrattenimento sarà assicurato dalla Banda Città di Sarsina, che allieterà la manifestazione con le sue melodie. Inoltre, dalle 10:30 alle 16:00 saranno disponibili visite guidate gratuite al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (ingresso a pagamento). Giochi per bambini e laboratori creativi completeranno il ricco calendario di eventi. Per ulteriori informazioni: Pro Loco Sarsina – tel. 0547 94883 – info@prolocosarsina.it. Ingresso libero. Si precisa che Romagna a Tavola promuove l’evento ma non ne è l’organizzatore. Per qualsiasi dettaglio, si prega di contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago