Categories: EventiManifestazioni

La Festa della Trippa e dello Strozzaprete a Montecolombo: Un Viaggio Gastronomico nella Romagna Antica

Il 20 e 21 luglio 2024, il borgo di Montecolombo ospiterà la sua tradizionale festa dedicata alla trippa e allo strozzaprete, un evento che celebra oltre mezzo secolo di storia. Nata come semplice celebrazione paesana, la sagra riflette la ricca eredità di questo antico insediamento, il Castrum Montis Colombi, menzionato fin dal VI secolo come borgo fortificato del ducato riminese. Sotto il dominio di diverse potenze nel corso del Medioevo, Montecolombo conobbe un periodo di floridità sotto la signoria dei Malatesta (1271-1504), che lasciarono un’impronta architettonica evidente nel Castello Malatestiano, nel Castello di San Savino e nell’antico lavatoio. Successivamente, il periodo pontificio arricchì il patrimonio architettonico con la Torre Civica, il ponte sul Rio Calamino, la Chiesa di San Martino e un secondo lavatoio. Oggi, la sagra è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale romagnola, un weekend dedicato a due piatti simbolo della gastronomia contadina: la trippa, consumata fin dall’antichità, e lo strozzaprete, di origine più recente. Secondo una leggenda, in epoche di magra, i preti, riscuotendo le tasse in uova per conto dello Stato Pontificio, venivano “ricompensati” con lunghi e spessi gnocchi di acqua, sale e farina, gli strozzapreti appunto, in un gioco di parole augurale. Quest’anno, i visitatori potranno gustare: Trippa e Strozzapreti preparati secondo antiche ricette locali; una varietà di piatti tipici presso gli stand gastronomici; spettacoli dal vivo e intrattenimento per famiglie; un mercatino artigianale con prodotti locali. Un’esperienza culinaria memorabile, dove tradizione e convivialità si fondono in un’atmosfera allegra e accogliente. Il programma prevede: Sabato 20 luglio: serata danzante; Domenica 21 luglio: esibizioni del gruppo folk “La Nuova Romagna” e dell’Orchestra Luca Bergamini. Ingresso libero. Si precisa che Romagna a Tavola promuove l’evento senza esserne l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago