Categories: EventiManifestazioni

Quaranta Anni di Tradizione Alfonsinese: Festa di Primavera

Dal 22 al 25 maggio 2025, la cittadina di Alfonsine si prepara a celebrare la sua quarantesima Sagra, un evento che richiama l’atmosfera gioiosa di inizio estate e la forte coesione della comunità locale. Associazioni, attività commerciali e volontari si uniscono per offrire un programma ricco e variegato, impreziosito dalla presenza di allegri spaventapasseri che abbelliranno gli spazi verdi del paese. Le celebrazioni prenderanno il via giovedì 22 maggio alle ore 18 presso l’Auditorium del Museo della Battaglia del Senio, con l’inaugurazione ufficiale e una camminata non competitiva. Nei giorni successivi si alterneranno eventi sportivi, concerti musicali, proiezioni e sfilate di moda, a cura di Alfonsinè Rete Imprese. Sabato 24 maggio, una ciclopedalata attraverserà i giardini della città, mentre la sera sarà dedicata a un omaggio a Mia Martini e Ivano Fossati. La domenica 25 maggio culminerà con una divertente gimkana gastronomica, la premiazione del concorso di spaventapasseri, e le esibizioni dei gruppi musicali Nil do Brasil e Milleluci. Per tutta la durata della festa, i visitatori potranno visitare il Museo della Battaglia del Senio, con la mostra “Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura” e le opere dell’Università Popolare “U. Pagani”. Piazza della Resistenza ospiterà esposizioni di macchine agricole, un luna park, stand di associazioni, mostre filateliche e artistiche, e l’area dedicata ai più piccoli, “Sagra dei Piccoli,” a cura di Casa Monti. L’offerta gastronomica sarà ampia e varia, con stand di specialità romagnole in Piazza della Resistenza e la “Taverna Strozzapreti” con piatti umbri lungo Corso della Repubblica, gestita dagli Scout e dalle Parrocchie di Alfonsine. Il Centro Giovani Free to Fly approfitta dell’occasione per lanciare un concorso di design per il proprio nuovo logo, con scadenza il 21 maggio (infocultura@comune.alfonsine.ra.it). Le opere saranno esposte e votate dal pubblico under 18. Anche il concorso “Spaventapasseri – La Sagra nei giardini,” giunto alla sua quinta edizione, invita a creare e fotografare spaventapasseri originali da esporre nei propri giardini (scadenza 24 maggio), con premiazione domenica 25 maggio alle ore 20 in Piazza della Resistenza. Premi offerti da Agis, E Trebb de Passet e dalla Rete di imprese Alfonsiné. Ulteriori dettagli e aggiornamenti sulla pagina Facebook ufficiale “Sagra delle Alfonsine”. Romagna a Tavola divulga l’evento ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, si prega di contattare gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago