Categories: EventiManifestazioni

Festa di Primavera a Pieve Corleto: Cinque giorni di allegria romagnola

Dal 24 al 28 aprile 2025, il pittoresco borgo di Pieve Corleto, situato tra Faenza e Forlì, celebra la sua 51ª edizione della “Festa di Primavera”. Un ricco programma di eventi anima il paese, con un’invitante offerta gastronomica che spazia dalla pasta fresca fatta a mano – cappelletti, tortelloni e polenta – a succulenti secondi di carne alla brace. Deliziose bruschette, piadine e pizza fritta completano l’offerta, da gustare comodamente a sedere o passeggiando tra le vie del paese.

Il cuore pulsante della festa è lo stand gastronomico, ma il palcoscenico offre un caleidoscopio di intrattenimento: dalle coinvolgenti esibizioni di orchestre romagnole con balli tradizionali alla musica degli anni ’60 e ’70, e tante attività per tutte le età, tra cui laboratori creativi e truccabimbi. L’occasione è ideale per esplorare la millenaria cripta di Corleto e trascorrere piacevoli giornate all’aria aperta, magari partecipando alla “Camminata di Primavera”, organizzata dall’associazione Linci Branco Podistico, una rilassante passeggiata tra i suggestivi paesaggi collinari.

**Programma:**

* **Giovedì 24 aprile 2025, ore 20:00:** Concerto di musica italiana; a seguire, dj set con Catta.
* **Venerdì 25 aprile 2025:** Pomeriggio: laboratorio di cucina con Michela di Jo_incucina. Animazione per bambini con Augusto. Ore 15:00: Rassegna canora con gli allievi della scuola di canto Nota Bene di Natascia Placci. Ore 20:00: Concerto dell’Emisuréla, orchestra classica-folk romagnola.
* **Sabato 26 aprile 2025, ore 20:00:** Musicabaret con Davide Lazzarini e Michele Foschini; a seguire, dj set con Catta.
* **Domenica 27 aprile 2025, ore 8:30:** 18ª Podistica di Primavera, gara non competitiva a premi, organizzata dal “Linci branco podistico” (partenza ore 9:30). Info: Davide 339 373 5355. Pomeriggio: Laboratorio di ceramica “Stampate la mattonella della chiesa di Pieve!” a cura di Antonella Amaretti. Animazione per bambini con Augusto. Ore 15:00: Musica liscio con la Assi di Cuori live band. Ore 20:00: Concerto rock con Tfr band.
* **Lunedì 28 aprile 2025, ore 20:00:** Spettacolo di danza del Team Dance Borgo.

**Orari stand gastronomico:** Giovedì ore 19:00, Venerdì ore 12:00 e 18:00, Sabato ore 18:30, Domenica ore 12:00 e 18:00, Lunedì ore 19:00.

Esposizione e dimostrazione di accensione di trattori Landini Testa Calda e altri trattori d’epoca. Venerdì e domenica, dalle 15:00 alle 18:00, apertura della cripta millenaria. Nei pomeriggi di venerdì e domenica, spazio dedicato ai bambini con laboratori di ceramica e cucina e animazione.

Pieve Corleto (RA) – Ingresso libero. Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento, ma ne cura la diffusione. Per informazioni, contattare gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago