La storica Sagra del Tartufo di Pineta, giunta alla sua 39ª edizione, torna nella suggestiva Pineta di Classe dal 25 marzo al 2 aprile, animando ogni sabato e domenica. Questa celebrazione, consolidata nel calendario degli eventi tradizionali ravennati, si distingue per la sua longevità e per la rarità del protagonista: il prelibato tartufo di pineta, tesoro unico delle pinete ravennati. Quest’anno, l’appuntamento si terrà nel Parco Primo Maggio, offrendo una ricca programmazione incentrata interamente su questo prezioso fungo ipogeo. Gli stand gastronomici proporranno un’ampia selezione di squisite pietanze, principalmente a base di tartufo di pineta, il tutto sapientemente abbinato ai pregiati vini romagnoli.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…