Categories: EventiMagazine

Il Craft Gin Fest Invernale alle Officine del Sale

Le Officine del Sale di Cervia ospitano il ritorno del Craft Gin Fest, venerdì 1° dicembre 2023, dalle 16:00 fino a tarda sera. Dopo il successo estivo, questa edizione invernale promette un’altra serata di festa, musica e degustazioni di gin artigianali provenienti da tutta Italia. L’evento si svolge all’interno di un’antica struttura ristrutturata, un ex magazzino del XVII secolo trasformato in un elegante spazio per la ristorazione e l’intrattenimento, a pochi passi dalla Torre San Michele. Ogni produttore avrà una propria postazione per presentare le proprie creazioni, pure o miscelate con toniche pregiate, nel rispetto di una cultura del bere consapevole. L’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna sarà presente con una vasta selezione di gin e vermut regionali, proposti anche in cocktail. L’esperienza sarà completata da assaggi di cibo locale certificato, shopping presso gli stand dei produttori, musica dal vivo a cura del duo acustico The Chargers (Rock-Pop) e intermezzi culturali. Il costo di accesso è di 20 euro, comprendente 3 coupon per degustazioni di gin tonic, assaggi di gin e assaggi gastronomici. L’ingresso è gratuito per gli operatori del settore Horeca previa registrazione. Due masterclass, “Gin e Crudités” (ore 19:00) e “Gin e formaggi di Romagna” (ore 20:30), offriranno approfondimenti sull’abbinamento cibo-gin secondo i principi del food pairing (costo: 10 euro, prenotazione obbligatoria). Per maggiori informazioni sui produttori e sugli eventi, è disponibile il nuovo sito web craftginfest.it, creato dall’Agenzia Origami. L’organizzazione è curata da Officine del Sale, Sale Dolce e Agenzia PrimaPagina, con il supporto dell’Agenzia Origami e sponsor di prestigio, tra cui Alpex, e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cervia, che già prevedono una riproposizione dell’evento l’estate prossima a Milano Marittima.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago