San Leo Music Fest: Luglio 2021, un’esperienza musicale senza precedenti

Dal 2 al 24 luglio 2021, il borgo di San Leo ospita il San Leo Music Fest, un evento multiforme che unisce concerti, corsi avanzati e seminari intensivi. Cuore pulsante del festival è il Campus Nazionale dei Licei Musicali, un’iniziativa residenziale di undici giorni che accoglie circa cinquanta giovani musicisti provenienti da tutta Italia, dai 14 ai 20 anni, provenienti da licei, conservatori e altre istituzioni musicali. Il festival celebra la sinergia tra formazione e produzione artistica, offrendo un programma variegato adatto a studenti, appassionati, professionisti e pubblico internazionale.

L’offerta formativa include quattordici masterclass tenute da docenti di fama internazionale. L’aspetto concertistico è altrettanto ricco, con tredici eventi che spaziano tra diversi generi musicali. Un appuntamento imperdibile è la serata del 6 luglio dedicata a Ennio Morricone, cittadino onorario di San Leo: un’emozionante proiezione di scene dai suoi film più celebri, accompagnata dall’esecuzione dal vivo della colonna sonora da parte di un quartetto d’eccellenza (Marco Bucci al pianoforte, Ugo Galasso al clarinetto, Marco Papeschi al violino e Damiano Puliti al violoncello). Tra le scene in programma, estratti da capolavori come “C’era una volta in America”, “Il buono, il brutto e il cattivo” e “Mission”.

Tra i numerosi artisti coinvolti spicca la presenza di Taketo Gohara, affermato produttore musicale che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Vinicio Capossela, Elisa e Negramaro. Altri partecipanti includono Roberto Piumini, Nadio Marenco, Pier Narciso Masi, Fabrice Pierre, Cristiano Rossi, Flavio Cucchi, Guido Corti, il Quartetto Pamplona, Massimo Morriconi, Luciano Zadro, Monia Angeli, il Duo Nuages, Luca Antignani, Valentina Ciardelli, Mario Pizzuti, Davide Rocca, Cesare Valentini, Veronica Maya con l’Ensemble Millennium, il Quintetto Cabiria, il gruppo guidato da Orio Odori, i Lucidarium (specializzati in musica medievale), i Corradini Quintet e Cinzia Merlin, che terrà un seminario sulla body percussion.

Il Campus Nazionale dei Licei Musicali rappresenta un’esperienza formativa unica, permettendo agli studenti di confrontarsi, condividere esperienze e creare legami artistici. Il culmine del Campus è previsto per il 24 luglio, con la presentazione di un melologo inedito composto da Marco Bucci e Marco Papeschi, interpretato da tre attori in interazione con l’orchestra del Campus, nella suggestiva cornice della Fortezza di San Leo.

Anche i più giovani sono coinvolti, con corsi e attività dedicate, spettacoli e divertenti cacce al tesoro. L’organizzazione è curata dall’associazione Legami d’Arte, sotto la direzione artistica di Marco Papeschi. Per informazioni dettagliate, si prega di contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago