Santarcangelo in Fiore: Primavera di Arte, Cultura e Sapori

Dal 17 al 18 maggio 2025, Santarcangelo si trasforma in un tripudio di colori e profumi con la manifestazione “Balconi Fioriti”. Quest’anno, l’evento, giunto alla sua tradizionale edizione primaverile, si svolgerà in Piazza Ganganelli e nelle pittoresche vie del centro storico, offrendo un programma ricco di appuntamenti già a partire da giovedì 15 e venerdì 16 maggio. Il programma inizierà giovedì 15 maggio con una conferenza sul tema della crescita sostenibile presso la biblioteca Baldini (ore 20.30), seguita venerdì 16 da uno spettacolo teatrale dedicato a Tonino Guerra presso il Lavatoio, a cura della compagnia Filodrammatica Lele Marini. Organizzata dall’associazione Noi della Rocca, sotto il patrocinio del Comune e in collaborazione con Città Slow, la manifestazione proporrà un’ampia mostra mercato di fiori, piante e artigianato artistico in Piazza Ganganelli, arricchita da suggestive installazioni floreali che abbelliranno il centro storico. I portici del Municipio ospiteranno la mostra “Il sentiero della pace”, a cura della scuola Pascucci, e un mercatino di libri usati a cura degli Amici della biblioteca. Il programma prevede diverse aree tematiche: Piazza Marini diventerà la “piazza degli orti”, con prodotti agricoli locali, mentre Via Andrea Costa ospiterà le delizie della gastronomia romagnola. Artigiani e creativi animeranno le vie del centro, tra cui Via Garibaldi e Via Cavour. Il fine settimana offrirà un’ampia varietà di attività: sabato sarà dedicato ad un omaggio a Carlo Carlini, il “maestro delle api”, visite guidate teatralizzate a cura della Pro Loco e dimostrazioni di tamburello allo Sferisterio. Domenica sarà dedicata al benessere, con tre percorsi a piedi, tra cui un’escursione botanica lungo il fiume Uso guidata dal professor Roberto Giorgetti. Arte e cultura saranno celebrate con una mostra al Campo della Fiera, un incontro con Franca Fabbri per Libra e lo spettacolo “Il lato imperfetto delle cose” al teatro Lavatoio. La manifestazione si concluderà domenica alle 18 in Piazza Ganganelli con la premiazione dei concorsi floreali, organizzata da Noi della Rocca e Città Viva, che premierà i balconi, le vetrine e le creazioni più originali e suggestive. Romagna a Tavola curerà la diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago