Nel cuore della Valmarecchia, adagiato sul Colle Giove, il pittoresco borgo medievale di Santarcangelo cela un tesoro nascosto sotto le sue strade acciottolate. Mentre monumenti come le Porte cittadine, la Rocca Malatestiana e l’Arco Ganganelli attirano l’attenzione dei visitatori, un’affascinante rete di cunicoli sotterranei rimane avvolta nel mistero. Questo labirinto, composto da 152 ipogei, si estende per circa sei chilometri, sviluppandosi su tre livelli interconnessi da corridoi, scale ripide e pozzi. Scavate nell’arenaria e nell’argilla, queste cavità presentano ambienti di varie dimensioni, spesso arricchiti da nicchie, colonne e archi. La maggior parte risale al Medioevo, e la loro funzione è stata oggetto di ampio dibattito tra gli studiosi. L’ipotesi più accreditata le vede come un immenso sistema di magazzini per la conservazione degli alimenti, in particolare del vino Sangiovese, sfruttando la temperatura costante di circa 12°C e l’elevata umidità (tra l’80% e il 90%). Questa caratteristica avrebbe permesso agli abitanti di resistere a lunghi assedi e periodi di carestia. Tuttavia, la complessità e l’estensione della rete suggeriscono un utilizzo più articolato di un semplice deposito alimentare. Un’altra teoria, più intrigante, propone un ruolo di rifugio e luogo di culto segreto durante le persecuzioni religiose, offrendo protezione ai fedeli. La storia di questi ipogei è ulteriormente complicata dagli interventi bellici, che hanno modificato la struttura originaria delle gallerie. Indipendentemente dalla loro vera funzione, una visita guidata a queste strutture sotterranee è un’esperienza coinvolgente, carica di un palpabile senso di mistero. Imperdibile, infine, l’esplorazione della grotta monumentale pubblica, dove una guida esperta svelerà le leggende che avvolgono la città sotterranea. Per informazioni su costi e prenotazioni: Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica – Pro Loco, Tel. 0541 624270.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…