Dal 6 al 7 maggio 2023, la suggestiva Corte San Ruffillo di Dovadola (FC) ospiterà “SEMI PIACI: idee verdi in fermento,” un evento patrocinato dai comuni di Dovadola e Castrocaro Terme e Terra del Sole. Questa manifestazione a ingresso gratuito offrirà un ricco programma di attività per tutte le età, tra cui una mostra mercato, laboratori creativi, spettacoli dal vivo, conferenze e workshop. Un’occasione per esplorare l’arte, la gastronomia e l’artigianato locale, immergendosi nella bellezza dell’agriresort e riflettendo sull’importanza della sostenibilità ambientale e del benessere individuale. Numerosi espositori locali presenteranno piante, fiori, gioielli, ceramiche, tessuti artigianali e prelibatezze gastronomiche, condividendo con passione la storia del loro lavoro. Il programma prevede un variegato calendario di eventi, da conferenze sul paesaggio a lezioni di yoga, da performance musicali live a spettacoli di volo delle farfalle. La sezione gastronomica sarà particolarmente curata, con assaggi di prodotti di Corte San Ruffillo abbinati al pane del Forno Nel Nome del Pane. Domenica è previsto un “Flower Brunch” a cura degli chef di Corte San Ruffillo, mentre il weekend si concluderà con un piacevole apericena e un concerto. La mostra mercato sarà aperta sabato 6 e domenica 7 maggio dalle 10:00 alle 20:00. Tra gli espositori: Bosco Forli, Vivaio Centroflora, Vivai Vittori, SmartBugs, Paola Gardenia floral design, Geometrie creative, Linfa_art, Pasa Gioielli, Forest at home, Cornice Viva, laluli, filditerra, Silvia Folloni (C’è Fermento e BREED4BIO), Giulia Pieri (esperta di fermentazioni), VolontariA Onlus, Marco Rivalta (Movimento Oasi Messicole), Forno Nel Nome del Pane, Ceramiche di Frida Bach, Rope and Mud, Barbara Savini Illustrator, Nemus candele naturali, DeusMou, Myindia Chiara Rossi, Wedding Dog Sitter, Tania Fabbri (Sicuramentetardi), MaRiBe Marika Costa, Le Terre di Cornelian, Macrameraviglie, Giochi di rame, Capitanuncinetto e Lemariposa. Parteciperanno inoltre: Annalisa Calandrini (Re.life), Dott. Michele Lanzoni (VolontariA Onlus), Antonietta Mazzeo (dir. COER MTO Emilia-Romagna), Monica Alzini (Università Popolare), Cinzia Zozzi (Dea della Rinascita), Dott.ssa Ronconi (Metodo Ronconi dei Fiori di Bach), Arch. Matteo Zamagni, Arch. Giorgio Liverani e Arch. Michele Vasumini (Studio ELLEVUELLE), Maneggio Il Raggio di Sole, Lisa Pallareti (Yogalsole) e Centro Yoga Vayu, Kaji. Il programma dettagliato con orari e costi delle attività a prenotazione obbligatoria (segnalati con *) è disponibile sul sito web www.cortesanruffillo.it o contattando il numero 0543 934674 o il 348 9404101. Corte San Ruffillo, Dovadola (FC), Via San Ruffillo, 12.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…