Categories: MagazineProdotti

SIPO: Il gusto autentico delle verdure romagnole

Le verdure sono alleate preziose per ritrovare la forma fisica e depurarsi dopo le festività. Oggi ci concentriamo sulle Verdure di Romagna a marchio SIPO, coltivate nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna, un esempio di agricoltura locale che esalta i prodotti ortofrutticoli della regione. Lanciato un anno fa con un assortimento iniziale di cuori di sedano, carote, patate, fiori di zucca e coste di sedano, il marchio ha riscosso un immediato successo commerciale e un’ottima accoglienza da parte del pubblico. L’ambizioso progetto di SIPO è quello di diffondere in Italia e all’estero il “Made in Romagna”, promuovendo le eccellenze del territorio, spesso ingiustamente trascurate. “SIPO si impegna da sempre nella valorizzazione della filiera orticola e nella salvaguardia della biodiversità”, ha affermato Massimiliano Ceccarini, direttore generale. “Siamo certi che le Verdure di Romagna conquisteranno i palati di tutta Italia grazie alla storia agricola peculiare della nostra regione. Questa nuova linea rappresenterà il nostro vessillo del ‘Made in Romagna’ nel mondo, per tutti coloro che apprezzano la gastronomia e la cultura del nostro territorio.” Il 2016 ha visto un’importante espansione dell’offerta con l’introduzione di prodotti come agretti, cardi, candele di ghiaccio, peperoni friggitelli e cipolle ramate. SIPO, azienda con sede storica in Romagna dagli anni ’50, coltiva da generazioni le migliori verdure italiane, rispettando l’ambiente e i ritmi della natura per garantire una sana e genuina alimentazione. La Romagna si conferma, ancora una volta, un’eccellenza agroalimentare italiana, un simbolo del Made in Italy, un’ambasciatrice della “Dolce Vita” nel mondo. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago