L’Osteria Spacciodivino: Un’esperienza culinaria romagnola

Nel cuore di San Giovanni in Marignano, lungo il corso principale fiancheggiato da eleganti edifici settecenteschi e ottocenteschi, si cela un piccolo gioiello gastronomico: l’Osteria Spacciodivino. Accessibile dalla piazza principale attraverso un’antica porta-torre, questa osteria è il frutto della passione di Annalisa e Matteo, fratello e sorella, che in otto anni hanno concretizzato il loro sogno. Annalisa, esperta maître, e Matteo, chef talentuoso, infondono all’ambiente un’atmosfera familiare e accogliente. Accolti in una deliziosa saletta intima, adornata da vecchie fotografie in bianco e nero e da un’antica stufa, abbiamo avuto il piacere di gustare la loro cucina. Due sale, collegate da un suggestivo arco in mattoni a vista ornato da una tenda di tappi di sughero, completano l’atmosfera rustica ed elegante. La mise en place, essenziale e raffinata, richiama il passato con bottigliette in vetro chiuse da bottoni madreperlati, un tocco vintage che aggiunge fascino al locale.

La nostra degustazione è iniziata con un Sangiovese Superiore Maria Galassi, un’eccellenza della zona di Cesena, dal colore rubino intenso e dal sapore fresco e minerale. Il menu, incentrato sui prodotti di stagione, ci ha offerto un viaggio tra i sapori autunnali della Romagna. Lo sformatino di zucca e patate, impreziosito da pioppini saltati e fonduta di formaggio di fossa, ha conquistato i nostri palati con la sua armonia di sapori e consistenze. La crostatina di cipolle, con spuma di caprino e coulis di pomodoro, ha rappresentato un’alternativa altrettanto deliziosa, la cui fragranza e speziatura, grazie alle bacche di pepe rosa, sono state un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Tra i primi, spiccavano i Passatelli al carbone vegetale con tartufo nero, una creazione originale dello chef, dalla pasta scura e ruvida che esaltava il gusto intenso del tartufo. I Ravioli ripieni di ricotta e spinaci, conditi con zucca e porcini, si sono distinti per la perfezione della cottura e l’equilibrio tra i sapori decisi degli ingredienti. Deliziosi anche gli scacchi di ciambella fatti in casa, offerti come pre-dessert, che hanno preannunciato la dolce conclusione del pasto.

Il dessert è stato accompagnato da un Albana passito dell’Azienda Agricola La Sabbionadi Faenza, dal colore giallo oro e dal profumo intenso. Il semifreddo al gianduia con crema inglese al caffè e tartufo grattugiato, una rivisitazione originale dell’affogato, ha deliziato il palato con la sua freschezza e il suo contrasto di sapori. La cheesecake al Raviggiolo con coulis di lamponi ha concluso il pasto in modo impeccabile, con la sua consistenza vellutata e l’armonia tra il gusto delicato del formaggio e l’acidità dei lamponi.

All’Osteria Spacciodivino, la passione per la cucina tradizionale romagnola si unisce a una cura attenta nella scelta delle materie prime e nella presentazione dei piatti. Ma oltre al cibo eccellente, ciò che rende questo locale davvero speciale è l’atmosfera familiare e calorosa creata da Annalisa e Matteo, un’esperienza che lascia un segno indelebile nel cuore dei suoi ospiti. Un luogo in cui gustare non solo prelibatezze culinarie, ma anche un’autentica accoglienza, rispecchiando a pieno il detto di Mazzini: “La famiglia è la Patria del cuore”.

Valentina Mancini e Luana Pasquinelli – Degustazione del 7 ottobre 2021

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

6 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

13 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

15 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

17 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

20 ore ago