Spaghetti aglio, olio e peperoncino: ma quale ricetta semplice | Se non ce lo aggiungete diventa insipido e banale

Primo piano di pasta con aglio, olio e peperoncino (Canva) Romagnaatavola.it
Rendi speciale una ricetta della tradizione e dai una svolta al primo piatto preferito dagli italiani: il trucchetto di cui avevi bisogno.
Spesso, quando andiamo di fretta e non abbiamo molta spesa in frigo, improvvisiamo un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino.
Questo primo viene visto come una ricetta sbrigativa, veloce, alla portata di tutti. Pensiamo che persino chi non è un mago dei fornelli riesca a preparalo.
In realtà, però, non è esattamente così. Alcuni piatti, per quanto possano sembrare semplici, nascondono delle insidie.
Una volta scoperto questo trucchetto, i tuoi spaghetti aglio, olio e peperoncino non saranno più banali e noiosi. Aggiungi un tocco in più, con questo passaggio.
Un piatto della tradizione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono quel primo piatto che ti salva la serata. Veloce, pratico e amato da tutti, questo è il protagonista di molte cene improvvisate. Non c’è niente di peggio che avere la dispensa mezza vuota e invitati dell’ultimo minuto. Grazie a questi tre semplici ingredienti, però, potrai creare un piatto da leccarsi i baffi. L’importante è che tu non commetta degli errori, che finiranno con il trasformare una semplice preparazione in un primo da incubo.
Gli ingredienti sono pochissimi e facili da reperire. Infatti, avrai bisogno di spaghetti, qualche spicchio d’aglio, peperoncino, meglio se fresco e olio extravergine d’oliva. Dopo esserti procurato tutto il necessario, è il momento di passare in azione. Per quanto possano sembrare passaggi scontati, quelli che ti permettono di realizzare una aglio, olio e peperoncino sono step da affrontare con attenzione e cura. Ad esempio, basta poco e puoi finire per bruciare l’aglio, modificando e rovinando completamente il sapore del piatto. Se non vuoi rischiare di fare brutta figura e vuoi portare in tavola una ricetta che non sia insipida, questi sono i suggerimenti che devi seguire.
I segreti per un aglio, olio e peperoncino stellata
Innanzitutto, parti dalla base e scegli della pasta di qualità. Ovviamente, il formato suggerito e consigliato sono gli spaghetti, ideali per questi tipi di ricetta, in grado di abbracciare gli ingredienti e accompagnarti verso un viaggio pieno di gusto. Dopodiché, l’aglio va tenuto intero. Sbuccialo e buttalo in padella, ma toglilo prima che si bruci. Per ciò che riguarda il peperoncino, tritalo al coltello ed elimina tutti i semi.
Abbonda con olio, fai cuocere la pasta al punto giusto, scolandola al dente e mantecandola in padella con gli ingredienti principali e l’acqua di cottura, infine, per dare una marcia in più al piatto, aggiungi una spolverata di pangrattato tostato in padella con un filo d’olio. Darai alla pasta, cremosa e gustosa, una texture croccante, che renderà ancora più invitante e appetitosa la ricetta.