Questo squisito piatto di spaghetti con salicornia e gamberi è una ricetta rapida e saporita, ricca di nutrienti e dal gusto inconfondibile. La salicornia, con la sua abbondanza di minerali e vitamina C, offre un sapore unico che si sposa perfettamente con i frutti di mare. Può essere gustata cruda, leggermente scottata con olio e sale, o, come in questa preparazione, impiegata per creare un primo piatto delizioso. Per 4 persone: 500 g di salicornia, 150 g di gamberi sgusciati, 270 g di spaghetti, 1 spicchio d’aglio, un mazzetto di prezzemolo, 2 cucchiai di pinoli, 1 filetto di acciuga sott’olio, sale, pepe nero macinato, olio extravergine d’oliva. Iniziate pulendo accuratamente la salicornia, eliminando le impurità e la parte legnosa del gambo. In una padella, fate soffriggere in olio evo l’aglio tritato finemente e il prezzemolo, aggiungendo poi l’acciuga. Unite la salicornia e lasciate insaporire per circa due minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, coprite e lasciate cuocere per 5 minuti. Aggiungete quindi i gamberi. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata. Scolate la pasta e saltatela in padella con la salicornia e i gamberi, unendo i pinoli tostati e una spolverata di pepe nero. Servite gli spaghetti caldi, accompagnandoli con un vino bianco secco, come un Greco di Tufo.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…