Categories: MagazineProdotti

Il Silene Vulgaris: Un Tesoro Gastronomico e Medicinale della Romagna

Conosciuto con una miriade di nomi – strigoli, stridoli, s-ciopit, carletti, grisol, sonaglini – il *Silene vulgaris* è un’erba spontanea dal sapore intenso, apprezzata fin dall’antichità. Cresce rigogliosa in tutta Italia durante i mesi caldi, da maggio a settembre, prediligendo terreni calcarei e soleggiati fino a 1600 metri di altitudine. In Romagna, il nome “strigoli” pare derivi dallo stridore degli steli sfregati tra le dita. La pianta, con i suoi caratteristici fiori tondeggianti, detti “bubbolini”, era un tempo gioco preferito dai bambini, che ne facevano scoppiare i boccioli. Oltre al suo impiego culinario – ottimo crudo o cotto in un sugo di pomodoro, per esempio – è degna di nota anche la sua storia come rimedio medicinale tradizionale, utilizzato per le affezioni oculari (oftalmie). La sua composizione nutrizionale è sorprendente: ricco di vitamina C, sali minerali e fenoli (antiossidanti) in quantità persino superiore agli spinaci. Analisi recenti hanno evidenziato la seguente composizione: acqua 88%, lipidi 0,6-0,8%, fibra 3,1-3,5%, carboidrati disponibili 3,9%, proteine 3,6%. Nonostante le sue numerose qualità, la ricerca scientifica ha finora privilegiato l’aspetto gastronomico a quello degli studi approfonditi sulle sue proprietà. Per un assaggio di questo tesoro romagnolo, vi suggeriamo le nostre ricette: Tagliatelle agli Strigoli e Polpette agli Strigoli. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

7 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

11 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

14 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

16 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

18 ore ago