Categories: MagazineProdotti

Il Silene Vulgaris: Un Tesoro Gastronomico e Medicinale della Romagna

Conosciuto con una miriade di nomi – strigoli, stridoli, s-ciopit, carletti, grisol, sonaglini – il *Silene vulgaris* è un’erba spontanea dal sapore intenso, apprezzata fin dall’antichità. Cresce rigogliosa in tutta Italia durante i mesi caldi, da maggio a settembre, prediligendo terreni calcarei e soleggiati fino a 1600 metri di altitudine. In Romagna, il nome “strigoli” pare derivi dallo stridore degli steli sfregati tra le dita. La pianta, con i suoi caratteristici fiori tondeggianti, detti “bubbolini”, era un tempo gioco preferito dai bambini, che ne facevano scoppiare i boccioli. Oltre al suo impiego culinario – ottimo crudo o cotto in un sugo di pomodoro, per esempio – è degna di nota anche la sua storia come rimedio medicinale tradizionale, utilizzato per le affezioni oculari (oftalmie). La sua composizione nutrizionale è sorprendente: ricco di vitamina C, sali minerali e fenoli (antiossidanti) in quantità persino superiore agli spinaci. Analisi recenti hanno evidenziato la seguente composizione: acqua 88%, lipidi 0,6-0,8%, fibra 3,1-3,5%, carboidrati disponibili 3,9%, proteine 3,6%. Nonostante le sue numerose qualità, la ricerca scientifica ha finora privilegiato l’aspetto gastronomico a quello degli studi approfonditi sulle sue proprietà. Per un assaggio di questo tesoro romagnolo, vi suggeriamo le nostre ricette: Tagliatelle agli Strigoli e Polpette agli Strigoli. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago