Categories: MagazineProdotti

Il Silene Vulgaris: Un Tesoro Gastronomico e Medicinale della Romagna

Conosciuto con una miriade di nomi – strigoli, stridoli, s-ciopit, carletti, grisol, sonaglini – il *Silene vulgaris* è un’erba spontanea dal sapore intenso, apprezzata fin dall’antichità. Cresce rigogliosa in tutta Italia durante i mesi caldi, da maggio a settembre, prediligendo terreni calcarei e soleggiati fino a 1600 metri di altitudine. In Romagna, il nome “strigoli” pare derivi dallo stridore degli steli sfregati tra le dita. La pianta, con i suoi caratteristici fiori tondeggianti, detti “bubbolini”, era un tempo gioco preferito dai bambini, che ne facevano scoppiare i boccioli. Oltre al suo impiego culinario – ottimo crudo o cotto in un sugo di pomodoro, per esempio – è degna di nota anche la sua storia come rimedio medicinale tradizionale, utilizzato per le affezioni oculari (oftalmie). La sua composizione nutrizionale è sorprendente: ricco di vitamina C, sali minerali e fenoli (antiossidanti) in quantità persino superiore agli spinaci. Analisi recenti hanno evidenziato la seguente composizione: acqua 88%, lipidi 0,6-0,8%, fibra 3,1-3,5%, carboidrati disponibili 3,9%, proteine 3,6%. Nonostante le sue numerose qualità, la ricerca scientifica ha finora privilegiato l’aspetto gastronomico a quello degli studi approfonditi sulle sue proprietà. Per un assaggio di questo tesoro romagnolo, vi suggeriamo le nostre ricette: Tagliatelle agli Strigoli e Polpette agli Strigoli. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago