Dal 13 al 15 gennaio 2017, il pittoresco borgo medievale di Saludecio, arroccato sulle colline della Valconca vicino al confine marchigiano, ha ospitato la festa “Sua Eccellenza il Porco”. Questa celebrazione annuale, punto fermo nel calendario degli amanti della buona tavola, ha esaltato le specialità gastronomiche locali, mettendo al centro il maiale, elemento basilare della tradizione contadina. Saludecio, con la sua storia ricca di monumenti, tra cui la Porta Marina, voluta da Sigismondo Malatesta, la coeva Porta Montanara, la Torre Civica e i palazzi rinascimentali Albini e Riminucci, offre un affascinante scenario per l’evento. L’atmosfera, unita ai moderni murales che decorano le vie, crea un’ambientazione unica. La manifestazione, che si è svolta nelle piazze e nelle strade del centro storico, ha rievocato la tradizionale macellazione del maiale, offrendo un’ampia varietà di prodotti norcini: salumi, pregiati tagli di carne, ciccioli, lardo e molto altro. Oltre ai prodotti a base di maiale, i visitatori hanno potuto gustare formaggi, bruschette, focacce, caldarroste e vini locali, un vero trionfo di sapori dell’Appennino romagnolo. Un ricco programma di attività collaterali, tra cui balli country, concerti, spettacoli musicali, intrattenimenti per bambini e un vivace mercato artigianale con le creazioni degli artisti locali, ha completato l’esperienza. “Sua Eccellenza il Porco” si è confermata una festa sontuosa, un omaggio alla gastronomia e alla cultura romagnola.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…